A Vieste la cultura non si ferma più. Dopo il successo della prima tappa del Libro Possibile Festival, che a luglio ha registrato il tutto esaurito ogni sera, tornano gli appuntamenti letterari organizzati da Rosella Santoro in collaborazione con il Comune di Vieste. Ieri sera l’esordio della rassegna winter con Erri De Luca che ha parlato del “Salto delle generazioni”, partendo dal suo ultimo libro A grandezza naturale (Feltrinelli).
“Questo – racconta l’assessora Graziamaria Starace – è un progetto dedicato ai nostri studenti e che consente agli stessi di incontrare gli autori, di avere un dialogo con loro e soprattutto di leggere i loro libri che sono stati acquistati dal Comune di Vieste. Offriamo ai ragazzi la possibilità di leggere a costo zero, con la speranza che possano intraprendere un percorso culturale. “Vieste – aggiunge Giorgia Messa, responsabile della comunicazione del festival – è una città che ha bisogno di un rilancio culturale e di iniziative che possano far crescere questo territorio”.
“Vieste – afferma la direttrice artistica, Rosella Santoro – si sta confermando una città sensibile e attenta alla cultura, e pertanto siamo ben felici di accompagnare gli studenti di questa bellissima città ad un percorso di crescita”. Il Libro Possibile Winter torna il prossimo 13 dicembre con la presenza a Vieste di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso i quali saranno i protagonisti di un focus sulla legalità.