• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Cuccioli abbandonati in una scatola, Lenù non ce l’ha fatta. “Maledetti criminali. A Foggia ormai è tutto lecito”

Cuccioli abbandonati in una scatola, Lenù non ce l’ha fatta. “Maledetti criminali. A Foggia ormai è tutto lecito”

Di Redazione
7 Ottobre 2021
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
“Lenù è morta. Lenù sabato pomeriggio era andata a casa con la sua splendida famiglia. Da lunedì non è stata bene. La parvo non fa sconti a nessuno. Arriva inesorabile e fa tanto male. Da ieri anche i suoi fratelli rimasti in pensione sono ricoverati. I 4 piccoli erano stati trovati in uno scatolone su via Gandhi. Alle bestie che li hanno fatti nascere e poi abbandonati, auguro le stesse sofferenze di questi poveri cuccioli. Siete dei maledetti criminali, ignoranti e troglodoti”. Inizia così la forte denuncia comparsa sulla pagina social dell’associazione “A Largo Raggio – Canile di Foggia”. In città un’altra storia di abbandono, purtroppo con una triste fine per la piccola Lenù.
“E come voi caproni che non sterilizzate e buttate vite come immondizia, sono colpevoli anche le istituzioni che non vi multano, sanzionano, controllano – prosegue la denuncia -. E sono complici anche tutti coloro che prendono cani dagli stessi cagnari e campagnoli che fanno nascere e regalano a caso. Non ci sono parole sufficienti per descrivere il dolore di una famiglia che con tanta gioia aveva portato a casa il loro primo cane e si sono trovati in pochi giorni a combattere tra la vita e la morte.
Siamo stanchi della sofferenza, dei pianti che sono solo nostri perché tanto a Foggia è sempre tutto lecito. Nessuno controlla e fa niente.
Nostro è lo sdegno, il senso di impotenza verso un sistema malato per cui degli essere viventi non sono ancora considerati tali, ma oggetti. Avete sulla coscienza tutte le vite fatte nascere e morire. Buon ponte Lenù. Anima innocente senza colpa”.
Tags: A Largo RaggioFoggia
Articolo precedente

Un albergo diffuso al posto delle case vuote di Sant’Agata di Puglia. Il nuovo sindaco vuole frenare lo spopolamento

Articolo successivo

Il 10 ottobre anche Deliceto aderisce alla giornata nazionale dei borghi autentici d’Italia

Articoli correlati

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Tragedia in mare a Peschici, turista muore annegato tra le baie di Zaiana e San Nicola

Foggia, scatta a mezzanotte la nuova ordinanza per la movida nel centro cittadino

Il “Polo Giordaniano” e un moderno studentato nell’ex Distretto Militare di Foggia. Al via i lavori

Luisa Fantasia

San Severo ricorda Luisa Fantasia a 50 anni dalla scomparsa: il tributo del sindaco Colangelo

Ultime Notizie

Giorgio Ferretti
Cultura&Società

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Convegno regionale tra la città e Borgo Mezzanone: “Nessuno resti indifferente alla speranza di una vita migliore”

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024