• Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Giovani menti brillanti della provincia di Foggia, studiano il Covid e finiscono sul prestigioso “Nature”. Risposte su relazione tra clima e virus

Di Redazione
2 Maggio 2021
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Studenti foggiani fra i 13 e i 20 anni studiano il Covid e ottengono la pubblicazione su Nature”, titola così un articolo de La Stampa che nelle scorse ore ha dedicato un focus ad una bella realtà della Capitanata. Una storia raccontata giorni fa su Unifgmag, il magazine dell’Università di Foggia che in un approfondimento ha messo alla luce una ricerca condotta da un gruppo di studiosi dell’ateneo dauno, la maggior parte giovanissimi, e pubblicata sul prestigioso journal Scientific Reports del gruppo Nature lo scorso 16 aprile. Lo studio – riporta ancora il magazine – intende fornire risposte concrete sulla relazione tra fattori climatici, densità di popolazione e Covid-19 e si basa sull’analisi statistica di indicatori virologico-climatico-demografici di 209 Paesi nelle prime 16 settimane della pandemia.

L’articolo è a firma di Alessia Spada, Ricercatrice di Statistica presso il Dipartimento di Economia, Francesco Tucci e Aldo Ummarino, freschi laureati in Medicina e Chirurgia Unifg, Nicholas Calà e Michele Caputo, attualmente iscritti al Corso di laurea in Medicina e chirurgia e Antonio Tucci, Medico e Presidente di Agorà Scienze Biomediche. A contribuire all’articolo scientifico anche altri giovanissimi autori, membri anch’essi di Agorà, associazione del nostro territorio che forma giovani menti allo studio delle scienze biomediche. >>> Qui l’approfondimento completo ad opera del magazine universitario (In alto, foto da La Stampa)

Tags: CovidFoggiaGiovaniNature
Articolo precedente

Vieste, al mare con la app: lettino e ombrellone si prenotano da casa. “Puntiamo sul digitale”

Articolo successivo

Giallo nelle campagne tra San Severo e Apricena, ritrovato cadavere. La vittima forse uccisa da pirata della strada

Articoli correlati

A San Severo la prima mostra multimediale immersiva della provincia di Foggia

Deliceto la Betlemme d’Occidente. Qui “Tu scendi dalle Stelle”, la canzone natalizia più famosa al mondo

Torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola

Le opere di Angela Vocale in mostra alla Contemporanea Galleria d’Arte di Foggia. “Mi piace dare materia ai momenti di attesa”

A Laltrocinema la proiezione del cortometraggio “Riflessi” e il talk show “Foggia 2024”

Cosimo Severo

“Futura”, la nuova stagione teatrale di Manfredonia celebra il coraggio di una visione

Ultime Notizie

Salute

Puglia, 250 milioni di euro per gli investimenti: telemedicina e potenziamento dei servizi territoriali

L’assessore Palese: “Investimenti importanti per rilanciare il sistema sanitario pugliese”

Volotea continua a spingere sull’aeroporto di Bari: annunciati 3 nuovi collegamenti

Via ai lavori per la tangenziale di Foggia, interventi attesi da tempo. Importo complessivo superiore ai 120 milioni

A San Severo la prima mostra multimediale immersiva della provincia di Foggia

“Natale in Città 2023”, San Severo si veste a festa: tanti eventi tra musica e risate. E torna il Capodanno in piazza

Organizzarono corteo funebre “alla Gomorra” bloccando strade di Bari. Undici persone fermate da Dda e polizia

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023