“Studenti foggiani fra i 13 e i 20 anni studiano il Covid e ottengono la pubblicazione su Nature”, titola così un articolo de La Stampa che nelle scorse ore ha dedicato un focus ad una bella realtà della Capitanata. Una storia raccontata giorni fa su Unifgmag, il magazine dell’Università di Foggia che in un approfondimento ha messo alla luce una ricerca condotta da un gruppo di studiosi dell’ateneo dauno, la maggior parte giovanissimi, e pubblicata sul prestigioso journal Scientific Reports del gruppo Nature lo scorso 16 aprile. Lo studio – riporta ancora il magazine – intende fornire risposte concrete sulla relazione tra fattori climatici, densità di popolazione e Covid-19 e si basa sull’analisi statistica di indicatori virologico-climatico-demografici di 209 Paesi nelle prime 16 settimane della pandemia.
L’articolo è a firma di Alessia Spada, Ricercatrice di Statistica presso il Dipartimento di Economia, Francesco Tucci e Aldo Ummarino, freschi laureati in Medicina e Chirurgia Unifg, Nicholas Calà e Michele Caputo, attualmente iscritti al Corso di laurea in Medicina e chirurgia e Antonio Tucci, Medico e Presidente di Agorà Scienze Biomediche. A contribuire all’articolo scientifico anche altri giovanissimi autori, membri anch’essi di Agorà, associazione del nostro territorio che forma giovani menti allo studio delle scienze biomediche. >>> Qui l’approfondimento completo ad opera del magazine universitario (In alto, foto da La Stampa)