• Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Covid, ricorso contro ordinanza di chiusura scuole in Puglia. “Non esiste potenziale aumento contagi”

Di Redazione
22 Febbraio 2021
in Coronavirus, Cronaca
La 'protesta degli zaini', Bari, 30 ottobre 2020. Alle 8, quando sarebbe suonata la prima campanella nelle scuole pugliesi, i genitori hanno
lasciato gli zaini dei loro figli davanti ai cancelli degli istituti scolastici in segno di protesta, nel giorno di entrata in vigore dell'ordinanza della Regione Puglia che sospende la didattica in presenza per l'emergenza Covid.
ANSA

La 'protesta degli zaini', Bari, 30 ottobre 2020. Alle 8, quando sarebbe suonata la prima campanella nelle scuole pugliesi, i genitori hanno lasciato gli zaini dei loro figli davanti ai cancelli degli istituti scolastici in segno di protesta, nel giorno di entrata in vigore dell'ordinanza della Regione Puglia che sospende la didattica in presenza per l'emergenza Covid. ANSA

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’ordinanza regionale che ha disposto da oggi e fino al 5 marzo la didattica digitale integrata (Ddi) al 100% in tutte le scuole pugliesi rappresenta una “compressione del diritto fondamentale all’istruzione” con una “oggettiva ricaduta delle misure adottate sulla crescita, maturazione e socializzazione degli studenti, obiettivi propri dell’attività scolastica, che risultano vanificati senza alcuna possibilità di effettivo ristoro”. Lo scrive l’avvocato Luisa Carpentieri nel ricorso presentato al Tar Puglia, per conto del Codacons Lecce e di un gruppo di genitori, per chiedere l’annullamento, previa sospensione della sua efficacia, dell’ultima ordinanza sulla scuola firmata dal presidente Michele Emiliano.

    “Il presidente della Regione, ancora una volta terrorizzato da un potenziale aumento esponenziale dei contagi nelle scuole che ad oggi non ha ragione di esistere – si legge nel ricorso – ha stabilito la chiusura totale di tutte le scuole di ogni ordine e grado senza alcun riguardo alle evidenze epidemiologiche, o quanto meno, senza esplicitare i motivi epidemiologici secondo i quali, all’interno di una regione ‘gialla’, l’unica attività di rango costituzionale che non possa essere effettuata in presenza è la scuola”. “Ciò che ancora oggi, dopo quattro mesi di ordinanze dall’efficacia temporale sempre più ridotta, sfugge al presidente della Regione Puglia – si legge ancora – è che finora le scuole non sono state dei cluster di contagio, non più di quanto lo siano stati altri luoghi in cui si riunisce gente”.

“Ancora una volta – proseguono i ricorrenti – si confonde il mezzo con lo scopo. Lo scopo, ovviamente, è ridurre i contagi. Il mezzo, per il presidente della Regione pare essere solo l’esclusione della didattica in presenza, e ciò anche quando il mezzo migliore è indicato nelle pagine della sua stessa ordinanza: la rapida vaccinazione della popolazione adulta pugliese in generale e della popolazione scolastica adulta in particolare”. Secondo i ricorrenti, inoltre, “se è vero che il diritto alla salute è un diritto fondamentale, lo stesso deve dirsi del diritto all’istruzione” e “in questo gioco al massacro dei diritti costituzionalmente garantiti, a farne le spese è anche un altro diritto fondamentale, quello al lavoro, sia dei genitori, dilaniati nella scelta impossibile tra famiglia e lavoro, sia dei docenti, costretti, nel continuo balletto delle ordinanze, a reinventare la didattica quasi settimanalmente”.

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: CodaconsEmilianoordinanza chiusuraPugliaRicorsoScuole
Articolo precedente

Sosta tariffata a Foggia, boom di rincari per sopperire ai 1200 stalli in meno. +50 centesimi per un’ora di parking

Articolo successivo

Covid Foggia, Mezzadri: “Purtroppo i casi stanno aumentando e ci ritroviamo in una situazione complicata. Accessi in Pronto soccorso sostenuti”

Articoli correlati

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

La telefonata del figlio di Vincenza: “Papà ha ucciso mamma, corri”. Gip: “Marito meditava delitto da 5 giorni”

Morte di Donato Monopoli, i giudici di appello si riservano. La famiglia: “Vogliamo continuare ad avere fiducia e speranza”

Foggia ultima in Italia per il Sole 24 Ore, la sindaca: “Amarezza ma anche stimolo per un cambiamento profondo”

Per due ciclamini Episcopo ringrazia la “Tre Fiammelle” interdetta per mafia. Ma sul verde il servizio resta insoddisfacente

Ancora banconote false in Puglia, tre arresti della polizia nella Bat. Sequestrata anche una pistola

Incidente sulla tangenziale di Foggia, scontro tra auto e mezzo pesante. Due persone ferite

Ultime Notizie

foto Calcio Foggia Antonellis
Sport

Incidenti allo stadio durante Casertana-Foggia. L’arbitro sospende il match, in campo le forze dell’ordine

Tensione sugli spalti e partita momentaneamente sospesa sul risultato di 2 a 0 per i padroni di casa

Il taekwondo foggiano domina in giro per l’Italia. Pioggia di medaglie agli atleti della “Wu Tao”

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

La telefonata del figlio di Vincenza: “Papà ha ucciso mamma, corri”. Gip: “Marito meditava delitto da 5 giorni”

“Senza servizi la gente fugge”. Piccoli comuni di Puglia, Molise e Campania provano a fare squadra

Morte di Donato Monopoli, i giudici di appello si riservano. La famiglia: “Vogliamo continuare ad avere fiducia e speranza”

Medici e infermieri in sciopero, potrebbero saltare 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023