• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Emergenza Covid in Puglia, sanità privata: “Virus ha messo a dura prova strutture, risorse al Sud per garantire assistenza”

Emergenza Covid in Puglia, sanità privata: “Virus ha messo a dura prova strutture, risorse al Sud per garantire assistenza”

Di Redazione
4 Gennaio 2021
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’Aiop (Associazione Italiana Ospedalità Privata) Puglia si lascia alle spalle, insieme a tutti i cittadini, un 2020 complicato, che ha messo a dura prova uomini e strutture. Proprio l’emergenza, tuttavia, ha rappresentato un utile banco di prova per confermare, laddove ce ne fosse stato bisogno, l’effettivo valore delle risorse che la sanità privata accreditata è in grado di mettere in campo”. Lo ha detto il presidente dell’associazione italiana ospedali privata Puglia, Potito Salatto.

“Siamo stati in prima linea al fianco della Sanità Pubblica, confermandoci ‘utili e collaborativi’, secondo il giudizio della Regione. Abbiamo fatto la nostra parte, non senza sacrificio, per la cura dei malati Covid e per la prevenzione dei contagi. Ove richiesto, siamo pronti a farla per la celere e completa attuazione del Piano Vaccinale. Continueremo in questa fattiva e partecipe collaborazione, senza però distogliere l’attenzione da una visione prospettica sul futuro e sulle sue sfide, in particolare quelle determinate dalla crescente penuria di medici e, soprattutto, di infermieri. Intendiamo ribadire che le trasformazioni generate dalla pandemia nel pianeta sanità non sono contingenti, ma strutturali e permanenti, e per governarle sono indispensabili coraggio, lungimiranza e consapevolezza, lasciando alle spalle tessuti normativi nei fatti divenuti obsoleti. Lo diciamo con particolare riferimento alle gravissime disparità fra sistemi sanitari, con il Mezzogiorno che ha pagato più pesantemente degli altri territori il pluriennale definanziamento del servizio sanitario e la forte compromissione del diritto costituzionale alla salute per i nostri cittadini”.

“Facciamo per questo appello al Capo dello Stato, nella sua veste di garante della Costituzione e rappresentante dell’unità nazionale perché sia assicurata non solo l’ovvia priorità della salute negli investimenti pubblici, ma che essi vadano ripartiti in modo tale da assicurare effettiva equità e pari opportunità a tutte le aree del Paese. Riteniamo che si imponga una sospensione quanto meno biennale delle norme che hanno riguardato molte Regioni del Sud (Piani di Rientro e Piani Operativi). Aiop Puglia continuerà a percorrere la via del dialogo con i dirigenti dell’Assessorato regionale alla Sanità, con l’assessore Lopalco e con il governatore Michele Emiliano; un confronto intrapreso ben prima dell’irrompere del Covid. Crediamo si debba scongiurare l’eventualità che all’emergenza sanitaria si aggiunga quella economica, con molte delle nostre imprese ridotte alla pratica impossibilità di corrispondere il dovuto ai nostri dipendenti, collaboratori. Questo indebolirebbe in modo grave la risposta sanitaria e assistenziale in Puglia – conclude -. Riteniamo sia possibile e necessario non rincorrere le diverse emergenze, ma prevenirle. Ci impegneremo con tutte le nostre forze per contribuire a preservare l’integrità e l’efficienza del Servizio Sanitario Regionale in cui siamo inseriti. Ma non potremo farlo da soli”.

Tags: AiopCovidpotito salattoPugliaSanità privata
Articolo precedente

“Non in mio nome. La Foggia che ci rappresenta non è su quel balcone”. Vita e Fanpage riprendono il caso Iaccarino: “Città è una culla, non una discarica”

Articolo successivo

Ignorate dal Milleproroghe, le scuole guida chiedono aiuto al prefetto di Foggia. “Centinaia di pratiche ed esami quiz saltati per le patenti”

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024