• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Covid, nuovi “drive through” per effettuare tamponi: 3 nel Foggiano. Sinergia tra Asl, Protezione Civile, Esercito e Marina Militare

Covid, nuovi “drive through” per effettuare tamponi: 3 nel Foggiano. Sinergia tra Asl, Protezione Civile, Esercito e Marina Militare

Di Redazione
6 Novembre 2020
in Coronavirus, Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Saranno 13 i nuovi drive through per l’effettuazione dei tamponi anti covid a bordo delle automobili in Puglia, attivati in collaborazione tra la Protezione civile regionale, le Asl, L’Esercito Italiano e la Marina Militare.
I drive through sono delle postazioni mobili attrezzate con tende e gazebo dove i cittadini possono effettuare i tamponi in sicurezza nella propria auto – previa richiesta da parte delle Asl e successiva prenotazione – senza scendere dalle vetture. Le 13 postazioni si aggiungono alla rete già attiva a cura delle Asl.

In provincia di Taranto sono due i punti: alla Asl di via Ancona nel capoluogo e all’ospedale di Massafra. Nel Barese saranno 4: 2 nell’area della Fiera del Levante, uno nell’ex ospedale di Grumo Appula, uno presso lo stadio di Conversano.
1 a Brindisi, all’ospedale “Melli” di San Pietro Vernotico. 3 in Capitanata: 2 a Foggia in via Protano (Camera di Commercio) e in Fiera, 1 a Manfredonia. 1 nella Bat presso l’ospedale civile di Barletta. 2 a Lecce: uno a Nardò presso l’ex ospedale e 1 a Taurisano presso l’ex ospedale.

“Continua il lavoro di rafforzamento della rete contro il covid – dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – adesso al fianco del personale delle Asl, ci sarà anche il personale sanitario e logistico dell’Esercito italiano e della Marina Militare nei nuovi punti di prelievo tamponi. È una sinergia importante, al servizio dei cittadini, perché i Dipartimenti di Prevenzione seguono quotidianamente migliaia di casi. Con il supporto della sanità militare saremo ancora più vicini alla popolazione in un momento nel quale unire le forze è fondamentale”.

“Stiamo lavorando – ha detto il Capitano di Vascello (San.) Salvatore Mendicini, della Marina Militare, responsabile deli Drive Through Difesa della Puglia – senza sosta per attivare i drive through difesa per l’effettuazione dei tamponi. Ieri ne abbiamo attivati due a Taranto e Massafra.
Domani attiveremo quello di Taurisano (Lecce). La prossima settimana già a partire da lunedì contiamo di attivarne due a Bari presso la Fiera del Levante, uno a Conversano e uno a Grumo Appula. Seguiranno gli altri, nelle altre province, per arrivare a un totale di 13 in Puglia.
Saranno tutti attivati in concorso con le Asl competenti e gestiti da personale sanitario e logistico della Marina Militare e dell’Esercito Italiano. L’operazione “Igea”che prevede 200 DTD in tutto il territorio nazionale è stata fortemente voluta dal Ministro della Difesa ed attuata attraverso la regia  del Comando Operativo Interforze mette sul campo 1400 uomini con le stellette delle quattro FFAA a sostegno del SSN”. (foto: postazioni Bari Fiera e Taranto)

Tags: Coviddrive throughFoggiaPugliatamponi
Articolo precedente

Covid, in Puglia 946 nuovi contagiati. Nel Foggiano 291 casi e 7 morti. Ecco il bollettino del 6 novembre

Articolo successivo

Scordatevi le tavolate a Natale, Lopalco: “La nostra socialità va rinchiusa in un ambito di 6-7 persone”

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024