• Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Internalizzazione Cup Asl Foggia, il TAR dà ragione alla GPI di Trento. Servizio fu al centro di indagini giudiziarie

Di Redazione
13 Settembre 2020
in Salute
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella controversia per la gestione del servizio del CUP (Centro Unico Prenotazioni) che vede la GPI s.p.a di Trento opposta alla Regione Puglia, all’ASL di Foggia e nei confronti della Sanità Service nel procedimento di internalizzazione del CUP attraverso Sanitaservice e dell’assunzione di 80 dipendenti con il beneficio della clausola sociale, il TAR Puglia ha accolto la richiesta degli avvocati – Dario Capotorto e Rosamaria Lo Grasso dello studio Vinti di Roma – di sospensiva di tutti gli atti posti in essere.

Secondo i due legali il ricorso alla clausola sociale di cui all’art. 30 della L.R. 4/2010 sarebbe consentita unicamente in caso di passaggio all’autoproduzione (in house) di un intero servizio – e no di porzioni dello stesso – precedentemente appaltato all’esterno, per cui la delibera del DG Vito Piazzolla dell’ASL Foggia n. 1441/19 avrebbe derogato alle regole pubbliche di reclutamento del personale e violato ed eluso i precetti contenuti nella sentenza della Corte Costituzionale n. 68/2011, sulla legittimità costituzionale della legge regionale n. 4.

In attesa della discussione sul merito, nell’udienza fissata per il prossimo 13 ottobre, dovrebbe fermarsi tutto e ridiscutere anche della eventuale illegittimità, come sostenuto dai legali della GPI, delle prove sostenute dagli 80 candidati.

La vicenda è stata al centro di uno dei filoni di indagine che hanno coinvolto l’ex parlamentare Angelo Cera e il figlio Napoleone, consigliere regionale uscente e candidato nelle fila di Forza Italia per il nuovo Consiglio regionale.

Tags: CeraCupFoggiaGpiInternalizzazionePiazzollaSanitaserviceTar
Articolo precedente

Giorgia Meloni a Foggia, in piazza le mascherine tricolori. La leader spinge Fitto e attacca i rivali politici: “Serve mobilitazione di popolo”

Articolo successivo

Il Coronavirus non si ferma, 76 nuovi contagiati in Puglia (12 in provincia di Foggia). Ecco il bollettino del 12 settembre

Articoli correlati

Dal “Riuniti” di Foggia vanno via gli anestesisti rianimatori: “Ci chiedono di lavorare di più e gratis”. È bufera

Attivato l’ambulatorio infermieristico a Vico del Gargano, ecco le prestazioni disponibili

Sclerosi Multipla, da Casa Sollievo una speranza: “Il trapianto di cellule staminali cerebrali è sicuro e con effetti duraturi”

149 milioni per “salvare” la sanità pugliese. “Così riusciamo a raggiungere gli standards di riferimento”

Mammomobile a Lesina

Tumori, record di esami gratuiti a Lesina: “Prevenzione arma decisiva per la cura”

Telemedicina, in Puglia tre progetti per assistere pazienti a casa e in carcere

Ultime Notizie

A sinistra, il centro di Foggia nel 2019; a destra, una foto del 2023
Cronaca

Raf Di Mauro contro il Natale sobrio di Foggia, sui social la nostalgia per i tempi di Landella

L'ex candidato ricorda le luminarie del 2019 firmate da una consiliatura poi travolta da scandali e inchieste

Intensi controlli nel centro cittadino e al “Rione Martucci” di Foggia. Le multe della Polizia Locale

La stagione delle regate sul Gargano, in arrivo un grande show tra Rodi e Peschici

Vincenza Angrisano

Femminicidio ad Andria, legale killer: “Ha confessato di aver ucciso la moglie, piange ed è preoccupato per i figli”

Lorenzo Lo Muzio

UniFg, il rettore Lo Muzio alla guida del Comitato Universitario Regionale di Coordinamento delle Università Pugliesi

Nunzio Angiola

Angiola e Rignanese invocano nuove rotte per Foggia: “Non vogliamo più essere figli di un Dio minore”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023