
“Il nostro lavoro di contrasto al coronavirus non si ferma. Oggi 117 persone sono risultate positive. Per la maggior parte si tratta di contatti stretti di casi covid già noti”. Lo ha scritto sui social, il governatore della Puglia, Michele Emiliano.
”Le indagini epidemiologiche sono molto accurate e ci dicono che i focolai pugliesi non sono stati generati da turisti in arrivo in Puglia (vi ricordo che i nostri dipartimenti di prevenzione hanno fatto sempre sorveglianza attiva sugli arrivi da fuori regione senza fermarsi un giorno).
La maggior parte dei nostri focolai sono nati da pugliesi di ritorno dalle vacanze in determinate località che sembravano tranquille ma si sono poi rivelate molto esposte al coronavirus.
Questi sono i numeri dei pugliesi risultati positivi al Covid al rientro dalle vacanze da:
Malta (50 casi)
Grecia (42 casi)
Sardegna (59 casi)
Spagna (20 casi)
Croazia (6 casi)
Queste persone poi hanno avuto dei contatti stretti che, messi in isolamento e monitorati, sono diventati in alcuni casi positivi. Compito dei nostri dipartimenti è rintracciare tutti i contatti e “chiudere” le catene di contagio.
La macchina organizzativa è complessa e il nostro lavoro non finisce mai, cercherò al più presto di rispondere a tutte le vostre domande in diretta”, ha concluso Emiliano.
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 4 SETTEMBRE 2020
Oggi, in Puglia, sono stati registrati 117 casi positivi al Covid 19 (su 3.319 test): 70 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi; 2 nella provincia BAT, 7 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 5 fuori regione.
Non sono stati registrati decessi.
1.086 sono i casi attualmente positivi.
Potete consultare il bollettino epidemiologico completo al link ➡️ http://rpu.gl/Vn0r2