“Solo Superman meglio di Dattoli al Riuniti di Foggia”, Emiliano fa il punto sulla sanità: “Nuova ondata Covid ci sarà”

Il governatore sul manager: “Grazie a lui, è diventato un Policlinico vero, capace di fare la concorrenza al Policlinico di Bari”. Su Piazzolla, invece, si riserva “qualsiasi tipo di decisione”

“Qualcuno ha sostenuto l’idea che il direttore generale Dattoli verrà sostituito in futuro solo perché si è avviata la procedura per il suo rinnovo o per il rinnovo di questo incarico. È chiaro che io non posso dire già da adesso chi sceglierò, ci mancherebbe, quello che è sicuro è che Dattoli è un candidato autorevolissimo, che parteciperà alla procedura prevista dalla legge per il rinnovo del suo stesso incarico e che ha molte probabilità, secondo il mio giudizio, di essere il migliore dei candidati selezionato dalle commissioni”. Lo ha detto a l’Immediato il governatore della Puglia, Michele Emiliano.

Il presidente, in corsa per la riconferma alle Regionali contro il candidato di centrodestra Raffaele Fitto, ha fatto il punto sulla sanità, spiegando gli scenari per il nuovo corso al Policlinico di Foggia (l’incarico dell’attuale direttore generale scade a settembre), dell’Asl e della lotta al Coronavirus.

“Evidentemente c’è il desiderio di creare terrore nel Policlinico di Foggia perché questo ospedale è rinato da quando ho preso la decisione, allora anche piuttosto contrastata, di scegliere lui, poichè quando lo volevo mandare io a Foggia erano tutti incerti e non lo volevano. Adesso che ha fatto un lavoro meraviglioso se lo vogliono tenere. Credo che questa aspirazione, che io colgo da parte del personale e della città,  di mantenere Dattoli al Policlinico di Foggia sia legittima, giustificata, e io spero di poterla realizzare ovviamente sempre a condizione che non partecipi Superman al concorso, perché in quel caso non posso anticipare quella che sarà la conclusione. Diciamo che io di Superman più bravi di Dattoli ne conosco pochi. Dopodiché basta fare terrore perché Dattoli è stata una fortuna per Foggia e per questo meraviglioso ospedale che, grazie a lui, è diventato un Policlinico vero, capace di fare la concorrenza al Policlinico di Bari”.

Sul direttore generale dell’Asl di Foggia, Vito Piazzolla, invece dice: “Ha fatto il suo dovere, è chiaro che in questo momento non si pone la questione del suo rinnovo, lo vedremo… Durante il Covid entrambi hanno fatto un lavoro molto importante, poi è chiaro che il presidente, su alcune questioni, si riserva qualsiasi tipo di decisione. Ma Vito Piazzolla ha fatto il suo dovere sino in fondo e se avessi avuto qualche cosa da dire gliel’avrei detta anche a lui”.

Infine, un passaggio sulla prossima fase dell’emergenza Covid, con un occhio particolare alle strutture fragili, come Rsa ed Rssa dove si sono verificati diversi focolai. “Il piano esiste anche per le Rsa ed Rssa, ed ha funzionato – dice Emiliano -. In Puglia ci sono 700 strutture di questo tipo e solo 14-15 si sono infettate, qualcuna in modo grave, 1 o 2, ma le altre tutto sommato se la sono cavata abbastanza bene. Il punto è che bisogna mantenere alta la guardia. Io capisco, anche a me succede di uscire dalla macchina e di dimenticare la mascherina, ma dobbiamo fare in modo da mantenere alta la memoria delle procedure che dobbiamo rispettare, perché sarà lunga, non finisce subito questa pandemia, ci vorranno mesi e mesi. Dobbiamo essere attenti soprattutto indossando la mascherina – conclude -, mantenendo le distanze e lavandosi bene le mani, non frequentando locali e persone a rischio. Tutto questo ci consentirà di tenere bassa la curva dei contagi, considerando che la nuova ondata sicuramente si verificherà soprattutto con la riapertura delle scuole e il ritorno negli ambienti chiusi”.

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come