• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Strumenti a sostegno di famiglie e servizi educativi nel post Covid. La soddisfazione degli eletti foggiani Soragnese, De Martino e Iacovangelo

Strumenti a sostegno di famiglie e servizi educativi nel post Covid. La soddisfazione degli eletti foggiani Soragnese, De Martino e Iacovangelo

Di Redazione
6 Agosto 2020
in Amministrativa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La libertà di scelta educativa e la tutela del patrimonio rappresentato dalle scuole paritarie di Foggia meritavano attenzione e sostegno, così come meritavano un aiuto le famiglie colpite duramente dal lockdown determinato dal Covid-19. La delibera approvata dalla Giunta comunale, che recepisce le finalità ed i contenuti della nostra mozione, è un risultato importante, per il quale ringraziamo l’amministrazione comunale ed in particolare l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Claudia Lioia, con cui abbiamo costruito una proficua e stretta interlocuzione ed una virtuosa collaborazione che ci permesso di tagliare questo traguardo”.

Lo dicono i due consiglieri foggiani leghisti, Concetta Soragnese e Salvatore De Martino e l’azzurro Dario Iacovangelo. Gli eletti continuano: “La delibera recepisce la richiesta di contributo straordinario per gli asili nido e le scuole dell’infanzia e formalizza la volontà dell’Amministrazione comunale di firmare uno specifico Protocollo di Intesa con gli istituti, in modo da consentire alle famiglie di essere esonerate dalla retta o, nel caso abbiano già provveduto a pagare, di essere rimborsate”.

“Avevamo sostenuto con forza la necessità di reinvestire i risparmi ottenuti dal mancato pagamento dei buoni comunali alle strutture convenzionate come contributo per lo stesso sistema educativo, che è stato uno dei settori più penalizzati dal lockdown ed anche scarsamente considerato dai governi nazionale e regionale. In questo senso eravamo convinti che il Comune di Foggia potesse e dovesse avere un ruolo centrale, ponendosi al fianco delle famiglie e delle strutture educative, nonché a sostegno delle professionalità impiegate in questo fondamentale servizio offerto alla nostra comunità. L’importo del contributo straordinario per la gestione e a fondo perduto rientra nelle economie generatesi in ragione della mancata corresponsione del buono comunale, quantificabili in poco più di 200.000 euro da ripartire tra gli asili nido e le scuole dell’infanzia e si riferisce ai mesi di chiusura degli istituti stessi (aprile, maggio e giugno 2020). E’ un risultato del quale andiamo fieri, perché sostenere il sistema educativo significa dare un futuro ai nostri figli, alle nuove generazioni e alla nostra città. Da questo punto di vista è importante sottolineare come il sistema educativo del Comune di Foggia per la fascia 0-6 anni risulti uno dei migliori a livello nazionale. Merito di un sistema che fa della sussidiarietà un valore aggiunto, integrando all’offerta pubblica quella delle strutture paritarie convenzionate”.

Sono soddisfatti che il loro impegno in favore della libertà di scelta educativa, nei confronti delle tante scuole paritarie di Foggia ma soprattutto delle famiglie, sia stato riconosciuto insieme al diritto di scegliere la scuola dei propri figli, senza distinzioni di reddito o ceto sociale.

“Oltre che all’amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata sul tema, un ringraziamento va naturalmente a tutte le strutture educative 0-6 anni della nostra città, con le quali ci siamo confrontati in questi mesi e che hanno tenuto duro in uno dei momenti più difficili mai vissuti. Un grazie sincero, infine, alla Fism e al Presidente Fabio Daniele, parti attive di questo processo cominciato con la mozione e concluso positivamente con l’approvazione di un atto importante e qualificante”.

Tags: Concetta SoragneseDario IacovangeloFoggiaSalvatore De Martinoservizi educativi
Articolo precedente

Bollettino Coronavirus, 7 nuovi casi in Puglia (uno nel Foggiano). Attualmente positivi salgono a 158

Articolo successivo

Olive a terra nel Gargano, estate disastrosa per l’agricoltura. La CIA chiede “stato di calamità”

Articoli correlati

Vieste, l’architetto Marco Di Gennaro per il nuovo look dei lungomare “Mattei” ed “Europa”

Peschici avrà un nuovo piano urbanistico generale: “Era atteso da 48 anni”

Zone 30, prime richieste di sperimentazioni in città. Il caso di Viale Primo Maggio

Parcheggiare a Foggia, in arrivo la “Gps App” per il pagamento della sosta. Ecco le sue funzioni

“Nonni Vigili”, il Comune di Foggia rilancia il progetto. “Indirizzato agli aspiranti di età compresa tra 50 e 75 anni”

Comune di Foggia, interventi progettati per oltre 125 milioni. Cardellicchio: “Fatto un grande lavoro”

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024