• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Un passato con problemi di droga, poi l’estorsione al padre infine il femminicidio. L’escalation criminale di Angelo Di Meo

Un passato con problemi di droga, poi l’estorsione al padre infine il femminicidio. L’escalation criminale di Angelo Di Meo

Di Francesco Pesante
6 Luglio 2020
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha esploso 5 colpi di pistola, calibro 3,80, quattro alle gambe e uno allo sterno, fatale. Così Angelo Di Meo, 44enne di Cerignola, ha ucciso la moglie Nunzia Compierchio, 41 anni, alle prime ore del pomeriggio di domenica 5 luglio. Il sangue in un pianterreno di via Fabriano, periferia di Cerignola. I due – stando a quanto riferiscono gli inquirenti – non si amavano più, ma continuavano a convivere da separati in casa. Avevano tre figli, due minorenni e un maggiorenne, quest’ultimo in carcere per rapina.

Ieri hanno pranzato dai genitori di lui, in seguito il killer ha accompagnato la donna a casa e se ne è andato. Poi però è tornato indietro, è entrato nel pianterreno e ha sparato. Per Nunzia non c’è stato nulla da fare. Cosa sia scattato nella testa di Di Meo al momento è un rebus.

In passato l’uomo aveva avuto problemi di tossicodipendenza. Nel 2012 la donna lo denunciò per inosservanza degli obblighi familiari. Nel 2017, invece, fu arrestato per estorsione nei confronti del padre. Una escalation criminale culminata in un pomeriggio di sangue e nell’ennesimo femminicidio.

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Angelo Di MeoCerignolafemminicidio
Articolo precedente

La Capitanata verso il Covid Free, ancora pochi pazienti in ospedale. Nel Foggiano 1.169 casi e 157 morti da inizio pandemia

Articolo successivo

Ladri, droga e inseguimenti: giornate calde a San Severo. Individuati l’autore di due furti e un giovane spacciatore

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024