Secondo appuntamento questa sera, dopo quello di sabato scorso, con la neonata associazione di Sannicandro Garganico “Amici delle arti”, nata per promuovere la valorizzazione del territorio. Alle 19.00, nell’aula magna di piazza IV Novembre si terrà l’incontro con lo scrittore, giornalista, collaboratore della pagina culturale della Gazzetta del Mezzogiorno, Giuseppe Di Matteo. Concetta Melchionda, responsabile della sezione letteratura per l’associazione sannicandrese, incontrerà l’autore che presenterà la sua silloge poetica: “Frammenti di un precario”. Si tratta di un libretto denso di significato: il titolo è evocativo dei due temi della raccolta, la frammentarietà e la precarietà.
Come pezzi di uno specchio infranto – colmo di ricordi, immagini ed emozioni – i frammenti poetici di Giuseppe Di Matteo vengono ripartiti in questa raccolta nei momenti di una simbolica partita di calcio. Al loro interno l’autore lascia galleggiare le sue schegge di poesia, che ci restituiscono dolori e gioie di un uomo che si fa ritratto di un’intera generazione: perduta, disillusa, precaria (nel senso più totale e profondo del termine), amareggiata. Ma non ancora sconfitta. Da un capo all’altro dello “Stivale”, dalla brumosa Milano alla natia e soleggiata Puglia, la potenza evocativa della parola ci restituisce abbaglianti squarci di luce fra le tenebre, alla ricerca di risposte e di un approdo sicuro nell’oceano incostante della vita.
L’associazione culturale sannicandrese rivendica il buon riscontro di pubblico in occasione, sabato scorso, della presentazione del libro “La verità del mare” di Giuseppe Scaglione. Presidente e promotore dell’associazione é Antonio Scalzi con Rosa Ricciotti. Il sodalizio è articolato in varie sezioni: letteratura, tradizioni popolari, ambiente.