• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Era a Cerignola escavatore rubato nel Milanese, blitz in uno sfasciacarrozze sulla Statale 16

Era a Cerignola escavatore rubato nel Milanese, blitz in uno sfasciacarrozze sulla Statale 16

Di Redazione
24 Gennaio 2020
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cerignola hanno sottoposto a fermo per “ricettazione” un 33enne marocchino già noto alle forze dell’ordine e hanno denunciato in stato di libertà per lo stesso reato un 22enne incensurato del posto.

Alcune mattine fa, i militari della Sezione Operativa, guidati via radio dalla Centrale Operativa, e seguendo le coordinate del segnale gps del relativo antifurto satellitare, si sono messi alla ricerca di un camion e di un grosso escavatore, rubati qualche giorno prima a Segrate, in provincia di Milano. Nel corso delle ricerche, i militari sono intervenuti presso una autodemolizione ubicata lungo la Strada Statale 16 bis, al cui interno hanno sorpreso il 33enne che, alla guida di un “muletto”, era intento a movimentare del materiale stipato su un autocarro, poi rivelatosi essere proprio quello oggetto di furto che i militari stavano cercando. Alla vista dei carabinieri, l’uomo ha tentato di fuggire a piedi ma è stato prontamente bloccato ed identificato. Lo stesso è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto e, su disposizione della Procura della Repubblica, è stato associato alla casa circondariale di Foggia.

Nel proseguo delle ricerche, i carabinieri hanno raggiunto anche la zona industriale della città ofantina, sorprendendo, all’interno di una ditta di movimento terra, un giovane operaio del posto alla guida di un escavatore che, a seguito degli accertamenti, si è scoperto essere quello rubato insieme al camion. Alle domande dei  militari sul perché ne fosse in possesso, il giovane non ha saputo dare alcuna spiegazione ed è stato pertanto denunciato in stato di libertà per “ricettazione”. I mezzi rubati sono stati recuperati per la restituzione al legittimo proprietario.

Dopo l’udienza di convalida del fermo, tenutasi ieri mattina innanzi al Gip del Tribunale di Foggia, è stata disposta la scarcerazione del 33enne e l’applicazione nei suoi confronti della misura cautelare del divieto di dimora nell’agro del Comune di Cerignola. L’uomo, senza fissa dimora e irregolare sul territorio nazionale, è stato segnalato alle competenti Autorità per le conseguenti procedure di rimpatrio.

Nell’ambito delle attività di contrasto alla ricettazione e al riciclaggio di veicoli e parti di essi, negli nel 2019 i carabinieri della Compagnia di Cerignola hanno arrestato ben 51 persone; solo negli ultimi 20 giorni i militari hanno arrestato 5 persone e ne hanno deferite in stato di libertà altre quattro. Pochi giorni fa, infatti, i carabinieri della Stazione di Cerignola, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, avevano fermato nelle campagne dell’agro ofantino quattro giovani del posto, sorpresi in possesso di tre motocicli rubati qualche giorno prima in provincia di Pescara ed un ciclomotore con telaio abraso e senza targa.  

Tags: autodemolizioniCerignolaescavatorefurtiMilanoSegrate
Articolo precedente

Nella movida con la droga nelle mutande, beccati due giovani. Carabinieri scoprono pusher e suo complice

Articolo successivo

Agenti di polizia in dodici locali di Lucera. 100 pattuglie impegnate per la sicurezza della città federiciana

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024