• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Guazzabuglio Gal, i sindaci si presentano da Emiliano. Tutte le lotte intestine per la conquista elettorale dei Monti Dauni

Guazzabuglio Gal, i sindaci si presentano da Emiliano. Tutte le lotte intestine per la conquista elettorale dei Monti Dauni

Di Antonella Soccio
5 Dicembre 2019
in Poteri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chi credeva che i sindaci non si sarebbero presentati alla riunione convocata dal Governatore Michele Emiliano sulla spinosa questione della presidenza del Gal Meridaunia aveva fatto male i suoi calcoli.

I fatti come si sa sono precipitati dopo che l’ex presidente Alberto Casoria, per molti anni considerato il guru di tutti i Gal pugliesi, aveva assunto il nipote, che per anni aveva collaborato nel gruppo di azione locale dei Monti Dauni, senza creare scandali.

In quel pezzo di Puglia c’è la necessità di riposizionarsi, esiste un disorientamento generale dovuto al venire meno di un importante riferimento politico quale è stato per il ceto decisore e per le comunità del Subappennino Leo Di Gioia, supportato pesantemente da alcune associazioni di categoria, con la Confagricoltura e la Coldiretti in testa. L’orsarese Casoria era un suo uomo.

Ora quelle stesse associazioni, che esprimono le due presidenze dei Consorzi per la Bonifica (Giambattista Terrenzio per la Confagricoltura e Giuseppe De Filippo Coldiretti), la vicepresidenza della Camera di Commercio con Filippo Schiavone per Confagricoltura e parzialmente anche la presidenza della Provincia con Nicola Gatta delegato nazionale Confagricoltura per la cerealicoltura, vogliono dire la loro in un segmento, che dentro lo sfacelo del Psr, resta l’unico in grado di garantire gettoni, prebende e finanziamenti per il turismo rurale e per le attività imprenditoriali agroalimentari. I Monti Dauni si spopolano progressivamente ma il Gal è un boccone appetitoso per tutti. A far da loro referente invece che Leo Di Gioia si è posto direttamente il presidente della Camera di Commercio Fabio Porreca, che ha rifiutato la candidatura a sindaco di Foggia per il centrosinistra extralarge, ma che potrebbe facilmente al prossimo giro elettorale nazionale giocarsi la sua leadership politica nel centrodestra. Già nel 2018, fu corteggiato dal MoVimento 5 Stelle e dai Fratelli d’Italia e si parlava di lui come possibile candidato all’uninominale.

Di certo la sua azione è stata da argine alla elezione di Leonardo Cavalieri, sindaco dem considerato troppo vicino a Raffaele Piemontese. Il bacino elettorale del Gal non poteva essere lasciato all’assessore piddino, che, dicono alcune fonti, ha già rosicchiato moltissimo del circuito relazionale dell’ex collega di Giunta.

Di Gioia continua a picchiare duro su Emiliano: “Non può essere la Regione, che è il soggetto che ha erogato le risorse, a dover decidere né la governance dei Gal né gli assetti o gli equilibri territoriali. Tanto più in considerazione del fatto che la riforma in vigore per i Gal, rende massima l’autonomia dei territori che si autodeterminano nelle scelte. E’ paradossale, ora, l’ipotesi per la quale sia la politica, nella sua espressione più alta a livello regionale, a voler determinare chi dovrà utilizzare i diversi milioni di euro di cui è destinatario oggi il Gal Meridaunia”, ha evidenziato in una nota.

Gli ha fatto eco anche l’avvocato Joseph Splendido, futuro candidato consigliere per la Lega, che sui social ha stigmatizzato il venir meno della autoderminazione dei territori.

Cosa accadrà? I sindaci si fideranno del governatore o subiranno gli schemi delle lobbies di categoria che a sorpresa hanno eletto Pasquale De Vita? “Emiliano ha cercato di mediare le posizioni – ha commentato Cavalieri a l’Immediato -, era preoccupato dal malcontento dei sindaci sul territorio. Al momento si è aperta una discussione proficua, che potrà avere diverse soluzioni, al di là della conferma di De Vita. L’aspetto importante è che ora bisognerà tener conto del fatto che 29 sindaci delle Aree Interne, molti 40enni, si sono incontrati per discutere sul futuro dei Monti Dauni. Questo – conclude – è il segnale tangibile della necessità di una governance partecipata e allargata“.

 

 

Tags: Fabio PorrecaGal MeridauniaLeo Di GioiaLeonardo CavalieriMichele EmilianoPasquale De Vita
Articolo precedente

Luisa Fantasia seviziata e violentata davanti alla figlia di 18 mesi, il giallo svelato dopo decenni

Articolo successivo

Migranti in strada: “Basta violenze, documenti per tutti. Vi blocchiamo il Natale fino a quando non avremo risposte”

Articoli correlati

Il rettore Lorenzo Lo Muzio nominato nel Consiglio Superiore di Sanità

Il centro di Orta Nova

PD e liste civiche insieme a Orta Nova: “Priorità legalità, sicurezza e servizi”

Camera commercio Foggia, agricole rivendicano maggiore spazio: “Presidente deve rappresentarci”

Emiliano cambia i vertici in sanità, Gabriella Elia per lo Zooprofilattico e Migliore all’Aress

La foggiana Grazia Matarante nuovo direttore amministrativo dell’Asrem Molise

Onofrio Giuliano

Giuliano incompatibile con la Fiera di Foggia, addio al ruolo di commissario straordinario. “Profondo rammarico”

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024