• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - ASI di Foggia non trova pace, incarico a Santi Giuffrè inconferibile come per Riccardi?

ASI di Foggia non trova pace, incarico a Santi Giuffrè inconferibile come per Riccardi?

Di Redazione
19 Maggio 2019
in Poteri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Chi controlla i controllori? È quanto viene in mente esaminando l’atto in cui per sostituire il Presidente Angelo Riccardi, ritenuto dal Tar Lazio ‘inconferibile’, si nomina al Consorzio ASI Foggia un Commissario a sua volta ‘inconferibile’ per le stesse identiche ragioni.
Santi Giuffrè, infatti, sarebbe inconferibile ai sensi dell’articolo 7 del Decreto legislativo numero 39/13 essendo stato Commissario Prefettizio a Brindisi nell’anno precedente alla nomina di Commissario del Consorzio ASI Foggia. Giuffrè, quindi, ha ricoperto le funzioni sostitutive di sindaco, Giunta e Consiglio comunale in un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti nella stessa regione dell’amministrazione locale che conferisce l’incarico (Regione Puglia per conto del Consorzio ASI Foggia).

La natura straordinaria dell’incarico di commissario del Comune di Brindisi non differisce da quanto previsto dall’ANAC, in primo luogo poiché l’Autorità nazionale anticorruzione ha sempre interpretato in maniera estensiva la causa di inconferibilità, giungendo a ricomprendere negli incarichi dirigenziali e amministrativi di vertice anche quelli svolti dai commissari straordinari; in secondo luogo, Giuffrè non era un mero componente della giunta e del consiglio comunale di Brindisi, ma per i poteri conferitigli dal decreto, impersonava in via esclusiva tali organi, esercitandone i poteri in maniera assoluta.

In altre parole, in capo a Giuffrè si sono accentrati poteri anche maggiori di quelli che hanno portato alla contestazione della medesima causa ostativa in capo ad Angelo Riccardi da presidente del Consorzio ASI Foggia.
Di qui l’illegittimità̀ dell’atto di nomina di Santi Giuffrè a commissario del Consorzio ASI Foggia per inconferibilità dell’incarico e, di conseguenza, si procederà nei confronti della Giunta Regionale con le sanzioni soggettive previste dalla legge, perché saranno tutti chiamati a rispondere delle conseguenze prodotte dall’atto adottato e non potranno per tre mesi conferire incarichi di loro competenza.
Paradossalmente dovrebbe comunque decadere immediatamente in quanto, se conferibile Giuffrè lo era anche Riccardi che non avrebbe dovuto, a questo punto, mai lasciare l’incarico.

Tags: Angelo RiccardiAsiFoggiaSanti Giuffrè
Articolo precedente

“Occorre resettare tutto”, Cavaliere in Confindustria lancia piano anti criminalità e burocrazia

Articolo successivo

Toti da Landella: “Vinciamo a Foggia e nel 2020 ci prendiamo anche la Regione”

Articoli correlati

Il rettore Lorenzo Lo Muzio nominato nel Consiglio Superiore di Sanità

Il centro di Orta Nova

PD e liste civiche insieme a Orta Nova: “Priorità legalità, sicurezza e servizi”

Camera commercio Foggia, agricole rivendicano maggiore spazio: “Presidente deve rappresentarci”

Emiliano cambia i vertici in sanità, Gabriella Elia per lo Zooprofilattico e Migliore all’Aress

La foggiana Grazia Matarante nuovo direttore amministrativo dell’Asrem Molise

Onofrio Giuliano

Giuliano incompatibile con la Fiera di Foggia, addio al ruolo di commissario straordinario. “Profondo rammarico”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024