In tantissimi hanno invaso l’isola pedonale di Foggia per assistere alla Passione Vivente organizzata dalla Parrocchia di Gesù e Maria, con il patrocinio del Comune e dell’assessorato alla Cultura. L’evento si sarebbe dovuto tenere lunedì 15 aprile ma, causa maltempo, è slittato alla sera di martedì 16. Come sempre molto toccante la rappresentazione della morte del Cristo. Ben cento i componenti del cast che hanno realizzato la Passione.
In scena il tradimento di Giuda, l’arresto di Gesù, la crudeltà della flagellazione. Infine il calvario. Una novità di questo allestimento registico rispetto alle classiche rappresentazioni è stata la realizzazione della lotta tra il bene ed il male con un combattimento, sotto forma di danza, tra Angeli e Demoni. La Passione si è conclusa con la resurrezione di Cristo che ha scacciato il male recitando il Padre Nostro.
Il gruppo guidato da Gaetano Fania, autore, regista e interprete del personaggio di Gesù, e da Padre Gianni Gelato, responsabile di tutto il progetto, ha visto nel cast anche alcuni attori professionisti, Tonio Sereno (narratore), Fabio Maggio (Giuda), Veronica Di Sibbio (il demonio/la Veronica), Connie Rollo (Maddalena), Valeria Marino (Madonna), Domenico Metta (Pietro), Luigi Schiavone (Pilato), Domenico Mazza (Caifa), Gaetano Esposto (generale), Betty Caizzi e Vittoria Giorgitto (pie donne), Luciano Diurno, Francesco Forcella e Giuseppe Dambra (i due ladroni).