Quando era un ragazzino la trilogia fantasy “Le Guerre del Mondo Emerso” era uno dei suoi libri preferiti e oggi, a distanza di 13 anni, quella storia è diventata un fan film che avrà il prestigio di essere proiettato in anteprima assoluta al Lucca Comics &Games 2018, il più importante appuntamento europeo nell’ambito dei fumetti, dell’animazione, dei giochi di ruolo e da tavolo, dei videogiochi e del fantasy. Mauro Zingarelli ora di anni ne ha 27, è foggiano ma vive e lavora a Roma. Fa il regista e finalmente è riuscito a realizzare il sogno che aveva da adolescente: un corto sul primo libro della trilogia di Licia Troisi.
Il trailer ufficiale di “Tieni gli Occhi Chiusi – Guerre del Mondo Emerso Fan Film” a soli due giorni dalla pubblicazione su YouTube ha raggiunto 19.475 visualizzazioni. Si tratta di un prequel de La setta degli assassini primo libro della trilogia della Troisi. Racconta dell’ultima missione di Sarnek, di professione sicario, ex membro della famigerata setta “La Gilda”, devota al culto del Dio nero Thenaar e di Aster, subito prima dell’incontro con Dubhe, la ‘Bambina della Morte’, protagonista, appunto, de La setta degli assassini. Il cast conta la presenza di Simone Belli, Daniela Delle Cave, William Angiuli, la piccola Martina Ambrosino e Maurizio Merluzzo che dà la voce al protagonista.
“A 14 anni leggevo un po’ di tutto: da Harry Potter a “Le Guerre del Mondo Emerso” – racconta a l’Immediato, Mauro Zingarelli -. Quel libro catturò da subito la mia attenzione perché lessi per la prima volta il nome di una scrittrice italiana sulla copertina e tra me e me dissi che un giorno mi sarebbe piaciuto raccontare quella storia così pazzesca in un film”. Detto, fatto. “Certo, dicevo di voler fare un film, non è ancora arrivato quel momento – precisa Mauro – ma circa due anni fa, mentre ero con il mio gruppo di lavoro mi sono detto dai, dimostriamo che anche in Italia sappiamo fare qualcosa ispirato a questo genere tra combattimenti coreografati e un assassinio come protagonista”. Zingarelli sul set ha riportato in vita tra armi, spade, asce, scudi e mazzafrusti, una delle storie perdute tratte dalle “Guerre del Mondo Emerso”, grazie al sostegno e alla collaborazione di MonsterBox Studio, IndieVolpe e ai gruppi di ricostruzione storica.
Il corto, della durata di 15 minuti, conta anche di una parte scritta personalmente da Mauro che ha voluto colmare un vuoto che c’era nella storia. “Sì, ho voluto inserirci del mio e non farne una trasposizione a tutti gli effetti. Tutto il lavoro è stato realizzato con pochissimo budget – continua il giovane regista -. Le riprese sono state effettuate in un paese al confine con la Svizzera, Fraciscio (provincia di Sondrio, ndr) e a San Marino. Nel cast abbiamo coinvolto anche venti comparse. Al termine dei lavori, durati circa un anno, abbiamo mostrato il corto a Licia Troisi che ne è rimasta da subito colpita”.
Soddisfazione e nuove ambizioni. “Sono cresciuto, non ho più 14 anni e vedere il progetto ultimato mi rende un sacco soddisfatto – ha commentato Mauro -. Negli anni trascorsi ho realizzato diversi corti e spot, ma questa volta ci ho messo tutto quello che mi piace. Sono riuscito a trasformare il mondo fantasy in costume. E’ stata una grande sfida personale. La mia speranza è quella che qualcuno si accorga di quello che abbiamo fatto, che lo vede insomma. E figuriamoci, magari con delle risorse più sostanziose, cosa si potrebbe fare”.
Tieni gli Occhi Chiusi sarà proiettato il prossimo 2 novembre, alle ore 16:30, nell’Auditorium San Girolamo-Padiglione Gruppo Mondadori, alla presenza di Mauro Zingarelli e di Matteo Bruno (detto Cane Secco).