La carica dello Zaccheria dà il via al campionato di Serie B dei satanelli che battono il Carpi 4-2 nonostante le tante assenze. Solo Foggia nel primo tempo, i rossoneri al 23’ passano in vantaggio con Camporese. Timido e impacciato il Carpi. Nella ripresa in gol Loiacono, Tonucci, Cicerelli per i padroni di casa. Per gli ospiti Mokulu e Jelenic evitano il cappotto.
La cronaca
Fuori tutti i big in casa Foggia per l’esordio di stagione 2018/2019: cinque squalificati (Gerbo, Agnelli, Floriano, Mazzeo e Galano) e tre infortunati (Iemmello, Deli, Zambelli). Ecco gli undici di Grassadonia in campo: Bizzarri tra i pali; Tonucci, Camporese, Martinelli, Loiacono in difesa; Carraro, Busellato, Kragl in mezzo al campo; Cicerelli a supporto della coppia d’attacco Chiaretti-Gori. Prima fiammata degli ospiti che si rendono pericolosi con il lancio di Piu, para a terra Bizzarri. Al 16’ Chiaretti mette al centro per Carraro: tiro debole da parte del veneziano, tutto facile per Colombi. Prova a farsi vedere il Carpi: Di Noia prende palla su un lancio dei compagni biancorossi, ma non trova l’incrocio dei pali e spara alto. Prima della mezz’ora si sblocca il match: Kragl su punizione pesca Camporese che insacca in rete. 1 a 0. Al 31’ Gori si incunea in area, tenta il tiro ma Colombi anticipa con le mani a terra. Bel fraseggio sulla destra tra Loiacono e Busellato, i due non trovano nessuno dei compagni davanti la porta. Si anima lo Zac e quanta carica da parte dei tifosi per i loro beniamini in campo. Termina la prima frazione di gioco, squadre negli spogliatoi sull’1 a 0.
A cinque minuti dall’inizio della ripresa i rossoneri raddoppiano: Gori apre per Chiaretti che fa da sponda a Loiacono, al numero 6 basta un tocco per trafiggere Colombi. 2 a 0. Il Foggia non si ferma e pochi minuti dopo cala il tris con il gladiatore Tonucci. Gol di testa dell’ex Bari che al 10’ aggiorna il risultato allo Zaccheria: 3 a 0. I rossoneri sono una macchina da gol. Poco dopo è Cicerelli a segnare la rete del 4 a 0 con un sinistro a giro. Primi cambi. Grassadonia manda in campo il giovane Ranieri al posto di Cicerelli. Per gli ospiti dentro Arrighini per Piu. Al 69’ il Carpi accorcia le distanze con Mokulu che a tu per tu con Bizzarri spedisce in rete. 4 a 1. Gli ospiti cambiano ancora: entra Piscitella al posto di Di Noia. Nel finale i biancorossi tentano il tutto per tutto. Nervi in panchina, il Foggia e il mister Grassadonia incitano ad un cambio, ma l’arbitro temporeggia. Il tecnico rossonero viene allontanato. Entra Boldor al posto di Tonucci. Cala la concentrazione e il Carpi ne approfitta con Jelenic: 4 a 2. Altro cambio per i rossoneri: dentro Ramè per Busellato. Non succede più nulla. Buona la prima per i rossoneri.