Con delibera n. 252 del 16/07/2018 è stata approvata la programmazione degli eventi culturali che caratterizzeranno l’estate lucerina 2018, promossa dal Comune di Lucera nelle persone del Sindaco Antonio Tutolo e dell’Assessore alla cultura Carolina Favilla, dalla Prima Commissione Consiliare Permanente ed in collaborazione con l’associazione “Strumenti & Figure”. Tra le numerose proposte pervenute a seguito dell’avviso pubblico (determinazione n. 116 del 25/05/2018), ritenute tutte interessanti, si è scelta quella presentata dal direttore artistico Francesco Finizio, in quanto completamente aderente alle richieste contenute nel bando stesso.
Il valore aggiunto che ha permesso alla proposta di “Strumenti e Figure” di risultare vincitrice è dato dalla presenza di artisti come Michele Placido, Gene Gnocchi e Giobbe Covatta, di riconosciuto valore professionale e artistico, dalla partecipazione di Oreste Castagna, celebrità per i più piccoli (e non solo) e dal coinvolgimento e valorizzazione dei talenti locali. Ad arricchire il cartellone estivo ci saranno anche le ormai consolidate collaborazioni con le associazioni culturali del territorio: Radici. Festival/Laboratorio di cultura e cittadinanza – 3/5 agosto, a cura di Associazione Lab, Libreria Kublai e Add editore di Torino
Tre giorni di incontri, dialoghi, mostre, letture poetiche, reading e musica per ripensare il nostro essere cittadini nel mondo. Apertura XVI Festival della Letteratura Mediterranea / Segni di ri-conoscenza – 8 agosto, a cura di Mediterraneo é Cultura Presentazione nuova edizione + Concerto SUPERBAND: Roberto Angelini, Alessandro Pieravanti (Il Muro del Canto), Ilaria Graziano e Gabriele Lazzarotti (bassista Daniele Silvestri e Niccolò Fabi), “Torneo delle chiavi “- 12 agosto, in collaborazione con “Sbandieratori e Musici della città di Lucera” e con la direzione artistica di Mosè La Cava, Corteo storico – 13 agosto, in collaborazione con “Sbandieratori e Musici della città di Lucera” e con la direzione artistica di Mosè La Cava.
Inoltre la programmazione degli eventi estivi vedrà il tanto atteso Ferragosto lucerino (a cura di RT Eventi di Lello Trivisonne) che partirà il 15 agosto con il concerto del rapper napoletano Clementino, idolo delle nuove generazioni, e culminerà il 16 agosto con il concerto del cantautore romano Luca Barbarossa, uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano, autore di grandi successi musicali e protagonista in numerose edizioni del Festival di Sanremo. Nonostante le difficoltà e i cambiamenti, l’amministrazione Tutolo, anche quest’anno, si è impegnata affinché la città avesse un’estate animata da un programma di eventi variegato, che desse voce a tutte le espressioni artistiche (dal cinema alla musica, dal cabaret alla letteratura) e che venisse incontro alle esigenze di tutte le età, mantenendo comunque vive le tradizioni lucerine. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Il programma potrebbe subire variazioni, a breve saranno comunicate location ed orari.