
Non solo Governo Conte e folta pattuglia pentastellata nell’esecutivo. Nasce anche la Rousseau Open Academy, che è stata appena comunicata a tutti gli iscritti del Movimento 5 Stelle (in alto i parlamentari foggiani) da Davide Casaleggio. La piattaforma rinnovata si pone l’obiettivo di promuovere la cittadinanza digitale creando corsi online ed in presenza che consentano a tutte le persone di conoscere i propri diritti e di acquisire gli strumenti per esercitarli in maniera consapevole. Tutti gli iscritti e coloro che si iscriveranno potranno anche richiedere che alcuni corsi specifici e necessari vengano realizzati nella propria Regione.
“Uno vale uno, ma un’umanità interconnessa ha un valore che tende all’infinito”, scriveva il visionario Gianroberto Casaleggio. Nelle ultime settimane la democrazia diretta della piattaforma Rousseau era stata molto presa di mira dai media mainstream, perché poco utilizzata se non nel ratificare un contratto di governo scritto da poche menti al tavolo.
È per questo che Casaleggio a cui tutti i portavoce a 5 Stelle consegneranno 300 euro al mese per la piattaforma ha alzato il tiro. “Prima era impossibile organizzare una manifestazione in piazza raccogliendo centinaia di migliaia di firme senza l’aiuto dei media, ma solo con la rete. Impossibile creare un movimento scegliendo i propri candidati online tra cittadini incensurati e liberi e, partecipare per la prima volta alle elezioni politiche, ricevendo un quarto dei voti del paese. Impossibile anche solo immaginare un ministro della democrazia diretta Impossibile portare una forza politica, fino a pochi anni fa definita come altri, ad ottenere 11 milioni di voti diventando – oggi – forza di governo”, ha evidenziato.
“La sfida è creare anche questa volta qualcosa che non è mai stato fatto e per molti impossibile: costruire una comunità internazionale che, attraverso strumenti di intelligenza collettiva e di democrazia diretta, sia in grado di definire e condividere il concetto di cittadinanza digitale e consentire così a tutti i cittadini di esercitare a pieno i propri diritti. E con RousseauOpenAcademy.com ci apriamo al mondo creando uno spazio per tutti coloro che vogliano mettersi a disposizione degli altri per creare questa conoscenza, ma anche per tutti quelli che, invece, vogliano offrirsi per diffonderla. La rete è stata la nostra opportunità. La relazione tra saperi e persone la nostra ricchezza. Mettere il cittadino al centro, la nostra forza. Mio padre diceva che con significato, volontà e immaginazione si sarebbe potuto creare una nuova realtà che prima non sembrava possibile. Oggi ne abbiamo la prova. Oggi una stella in cielo brilla più delle altre. Grazie a tutti noi”, ha comunicato il figlio Davide Casaleggio.