La Debar Costruzioni SpA sta lavorando spedita alla realizzazione del DEU Riuniti, il nuovo polo ospedaliero degli OO. RR. Di Foggia per un importo progettuale di 65 milioni di euro. Questa mattina sul cantiere si è provveduto a montare i primi panelli in vetro, che comporranno l’intero involucro trasparente dell’edificio. Il vetro avvolgerà sia l’immenso scalone doppio che porta ai piani sia le diverse facciate dell’imponente edificio dal grande portico.
La struttura, secondo il cronoprogramma, dovrebbe essere consegnata nell’estate del 2018. Il direttore dei lavori, l’ingegner Pippo Cavaliere, in una visita ai piani con l’Immediato, ha confermato il rispetto dei tempi. In corso d’opera non sono mancati degli aggiustamenti, perché un edificio disegnato con passione su carta trova sempre delle differenze e degli “imprevisti” una volta realizzato.
[wzslider]
È molto “suggestivo” dal punto di vista progettuale l’open space della rianimazione al secondo piano, interamente affacciato sulla luce e sullo spazio. Un unicum in Italia. “La nostra idea è sempre stata quella di trasferire una immagine di trasparenza per l’ospedale”, spiega Cavaliere.
Intanto qualche settimana fa al Comune di Foggia si è deliberato l’atto di indirizzo per la destinazione d’uso di pubblica utilità della strada di PRG insistente sull’area di proprietà dell’Azienda Ospedaliera a servizio esclusivo del pronto soccorso e dell’elisoccorso del Dipartimento dell’Emergenza-Urgenza degli Ospedali Riuniti di Foggia. L’Azienda Ospedaliera, come si legge nella delibera, ha più volte evidenziato la necessità dell’utilizzo esclusivo della viabilità, stante il preminente interesse pubblico, atteso che si registrano mediamente 60.000 accessi al pronto soccorso all’anno.