• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Spaccio di droga, truffa e furti: tre uomini fermati da carabinieri di San Severo

Spaccio di droga, truffa e furti: tre uomini fermati da carabinieri di San Severo

Di Redazione
22 Novembre 2017
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il fine settimana scorso ha visto i militari della Compagnia di San Severo, supportati dai rinforzi dell’11° Battaglione Puglia, impegnati in un’imponente dispositivo di controllo del territorio che ha riguardato principalmente il comune di San Severo, ma che ha interessato anche i centri limitrofi. Sono stati circa un centinaio i militari alternatisi tra venerdì e domenica, sia in pattuglie in uniforme che in borghese, e che si sono concentrati nell’attività di prevenzione dei reati predatori, in particolare furti e rapine, oltre che nel controllo di esercizi pubblici. L’attenzione dei carabinieri è stata indirizzata soprattutto alle vie del centro città dove, a seguito anche delle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza e raccolte dai militari, sono stati effettuati numerosi posti di controllo. Sono state ispezionate inoltre tre diverse sale giochi e sale scommesse, dove sono stati identificati tutti i presenti. Proprio nel corso di tali controlli nella città dauna, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Severo hanno operato l’arresto di Pasquale Ciliberti, sanseverese del ’60, con precedenti di polizia per spaccio. L’uomo, infatti, era stato notato aggirarsi in largo Sanità. Insospettiti dal comportamento dell’uomo, i militari, di servizio in borghese e con autovetture di copertura, hanno quindi deciso di appostarsi per un servizio di pedinamento e controllo. Dalla posizione individuata, i carabinieri hanno così potuto notare i movimenti di Ciliberti senza venir scoperti. Dopo pochi minuti di attesa è sopraggiunto un secondo individuo che, dopo aver scambiato qualche battuta con Ciliberti, gli ha consegnato una banconota da 20 euro. Subito dopo è stato Ciliberti a consegnare qualcosa all’individuo, che immediatamente dopo si è allontanato a bordo di un’autovettura.

A quel punto, certi di aver appena assistito ad una cessione di stupefacente, i militari appostati in osservazione hanno fornito le indicazioni ai colleghi in uniforme che hanno intercettato l’acquirente il quale, fermato e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di una dose di hashish. Ottenuto questo riscontro, i carabinieri in borghese sono a loro volta intervenuti bloccando Ciliberti. L’uomo, perquisito sul posto, è stato trovato in possesso di altra sostanza stupefacente già confezionata in dosi e pronta per altre cessioni, nonché 470 euro, tutte in banconote di piccolo taglio e verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Successivamente la perquisizione è stata estesa anche all’abitazione del fermato, dove è stato trovato altro hashish, bilancini di precisione e tutto il materiale occorrente per la preparazione delle dosi. A seguito dell’arresto l’uomo è stato collocato ai domiciliari.

Sempre a San Severo i militari del locale Comando Stazione hanno dato invece esecuzione ad un’ordinanza di carcerazione nei confronti di Luigi Minò, classe ’84, censurato. L’uomo, già agli arresti domiciliari per il reato di truffa aggravata, è stato raggiunto dai carabinieri e condotto in carcere, dove dovrà scontare una pena residua di 4 anni e 11 mesi.

Anche per Antonio Castelnuovo, classe ’64 di Serracapriola, i carabinieri della locale stazione hanno proceduto all’esecuzione di un’ordinanza di carcerazione per un furto aggravato. In questo caso, la pena residua da scontare ammonta a nove mesi. L’uomo, raggiunto dai militari, è anch’egli stato condotto presso il carcere di Foggia.
Oltre agli arresti, nel corso del servizio i militari hanno posto particolare attenzione anche alla sicurezza stradale, soprattutto per quanto riguarda le infrazioni più pericolose e che più spesso sono causa di gravi incidenti. Sono infatti stati controllati complessivamente 51 veicoli ed elevate 16 contravvenzioni per guida con telefono cellulare e per guida senza la cintura di sicurezza. Infine sono stati fermati 5 veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, che sono stati posti sotto sequestro.

Tags: carabinieridrogaPasquale CilibertiSan Severo
Articolo precedente

Padre e due figli rubano 3 quintali di olive, beccati e arrestati dai carabinieri

Articolo successivo

Rapina in banca, 12mila euro il bottino. Manette ai polsi per cerignolano

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Eventi

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Dal 16 al 19 giugno torna “Vieste in Arte”, la rassegna ideata dalla Nuova Diapason con esibizioni musicali, coreografie coinvolgenti...

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024