Maggiore sicurezza durante i grandi eventi, a Foggia il corso di Fare Ambiente

L’Associazione di volontariato Laboratorio Verde “Fare Ambiente – Foggia”, l’associazione che da anni presta la propria attività di volontariato a favore della collettività e del cittadino, ha organizzato un corso di Safety per poter fare vigilanza alle feste, fiere, sagre e, comunque, tutti gli eventi che prevedono assembramento di persone, così come imposto dalle nuove leggi sulla sicurezza, a seguito degli eventi di Torino, Nizza, Barcellona ed altro.

Il corso ha visto la partecipazione di 45 ragazzi, di ogni età, provenienti anche da Campobasso, Roma, Pescara e Frosinone. Il corso si è tenuto presso la sede Provinciale di Fare Ambiente nella giornata del 17 settembre scorso e ha consentito ai volontari di apprendere le informazioni sulle nuove leggi sulla sicurezza, anche al fine di iniziare un servizio, a tutela del cittadino e del territorio, in ottemperanza all’ultimo Decreto Ministeriale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 20 febbraio 2017, n. 14 recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città” (G.U. n. 42 del 20 febbraio 2017), così come convertito con legge 18 aprile 2017, n. 48 ( G.U. n. 93 del 21.04.2017 ). Successivamente il Ministero dell’Interno – Dipartimento della pubblica sicurezza – ha imposto a tutti i comuni, con l’emanazione di circolari specifiche, le procedure di Safety, in particolare, al fine di una maggiore sicurezza delle persone in occasione di eventi che prevedono notevole afflusso di pubblico. Tra i diversi vincoli dettati è stato imposto anche un piano di impiego di un adeguato numero di operatori appositamente formati, con compiti di accoglienza, instradamento, regolamentazione dei flussi anche in caso di evacuazione, osservazione ed assistenza del pubblico. Tali soggetti operanti, pertanto, non sono stati individuati tra le forze di polizia, ma tra coloro che abbiano le caratteristiche di addetto alla sorveglianza, così come imposto dal Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
Gli organizzatori del corso hanno già provveduto a fare comunicazione alla Prefettura di Foggia, quale massima autorità di Pubblica Sicurezza, inoltrando tutti i nominativi dei discenti che avevano partecipato al corso.