• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - In un manoscritto “la bibbia della mafia foggiana”. Le rivelazioni del pentito

In un manoscritto “la bibbia della mafia foggiana”. Le rivelazioni del pentito

Di Francesco Pesante
19 Settembre 2017
in Inchieste
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due anni fa chiese di collaborare con la giustizia contro la mafia foggiana ma dopo le prime rivelazioni ritrattò tutto, dicendo di essersi inventato ogni cosa. Ma a seguito del blitz “Reckon” (ottobre 2016), Alfonso Capotosto è tornato a parlare spiegando che nel 2015 ci ripensò a causa di alcune minacce ai suoi parenti. Stavolta, invece, è deciso a collaborare e da gennaio di quest’anno starebbe fornendo elementi utili agli investigatori. A breve difesa e DDA si confronteranno sull’attendibilità del pentito proprio nell’ambito del processo “Reckon”. Alla sbarra ci sono pezzi da novanta del clan Moretti, tutti accusati di traffico e spaccio di droga. In attesa di giudizio il boss Pasquale Moretti, lo stesso Capotosto, Michele Piserchia, Francesco Trisorio e Vittorio Cicinato. Capotosto ha confessato, gli altri si proclamano innocenti. Al vaglio anche la posizione di Cosimo Stramaglia che ha chiesto un patteggiamento a 9 mesi.

Le parole di Capotosto potrebbero avere un peso nella decisione dei giudici. Il 35enne pentito ha detto ai pm della DDA che “a Foggia c’è spaccio libero di droghe leggere mentre sulla cocaina c’è il controllo della Società che si rifornisce di roba a Cerignola”, arrivando a smerciare 10 chili di polvere bianca al mese nel capoluogo.

Capotosto, situato da mesi in una località protetta, ha fornito agli inquirenti anche un manoscritto. Lista di affiliati, somme percepite dai sodali, persone e aziende sotto usura. Una “bibbia” della mafia foggiana con dentro anche i nomi degli acquirenti della droga. 

Un sistema – quello del traffico di coca – che, almeno fino al 2014, vedeva coinvolti sia i Moretti-Pellegrino-Lanza sia i rivali Sinesi-Francavilla, in guerra da circa due anni per la supremazia sul territorio. Ma secondo Capotosto, le due batterie andavano a braccetto nel controllo del traffico di polvere bianca. Solo che ad un certo punto qualcosa si ruppe per contrasti sulla spartizione dei guadagni. Motivo del riacutizzarsi della guerra di mafia? Può darsi.

Di certo la gestione della cocaina era imponente e coi proventi intascati entrambi i clan – sempre stando alle rivelazioni del pentito – davano sostegno economico agli affiliati detenuti. Nel 2014, però, i primi malumori. Qualcuno cominciò a storcere il naso riguardo all’accordo coi Sinesi spingendo per un controllo autonomo degli affari. Infine, la decisione di rompere il “rapporto di lavoro”.

Tags: clan MorettiCocainaFoggiamafiaoperazione Reckonpentitosocieta foggiana
Articolo precedente

Nuove aule e più borse di studio, ecco il “piano” dell’Unifg per migliorare la vita degli studenti

Articolo successivo

La leggenda di Django Reinhardt in uno spettacolo al Giordano. Lo scopo è benefico

Articoli correlati

A sinistra, Lauriola; sopra, Miucci e La Torre; sotto, Ciccone e Tomaiuolo

Estorsioni con resti di animali, sindaci sotto tiro e omicidi: Lauriola rivela i segreti del clan dei montanari

Alessandro Delli Noci

Delli Noci, l’assessore regionale “a disposizione” degli imprenditori: i casi sotto la lente della Procura

Alessandro Delli Noci; sullo sfondo, il Livingstone; a destra, sushi

L’assessore Delli Noci al centro di una rete di favori: sushi, voti e pressioni nel ristorante fusion

Droga dal Gargano alle coste adriatiche, in manette il “Nano Malefico”: era lui il regista invisibile dei traffici

Miucci e Prencipe; a destra, Troiano

Narcos e Kalashnikov tra Gargano e Albania: “3mila chili di droga in uno yacht”. Troiano racconta gli affari di Miucci

Matteo Lauriola, Enzo Miucci, Antonio Miucci, Marilina Scarabino, Dino Miucci e Lorenzo Scarabino

Il barbiere del clan svela i segreti dei montanari: affari, droga e racket. “Volevano uccidermi se lasciavo il gruppo”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024