• Contatti
lunedì 4 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Illuminazione pubblica e Foggia Calcio, passa variazione di bilancio

Di redazione
21 Febbraio 2018
in Amministrativa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’approvazione della variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2017-2019, avvenuta con una larga maggioranza, è la migliore e più efficace risposta alla domanda circa lo stato di salute politica ed amministrativa del Governo della città. Un segnale importante, che consegna plasticamente l’immagine di una maggioranza compatta e decisa a procedere a passo spedito nella realizzazione del programma sulla base del quale ha ricevuto la fiducia degli elettori di Foggia”. È il commento del sindaco di Foggia, Franco Landella, al via libera, deciso oggi dal Consiglio comunale, all’approvazione della variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2017-2019.

“Oltre alla solidità dimostrata in aula dalla maggioranza di centrodestra, ci sono almeno due dati politici che è rilevante sottolineare all’esito della seduta odierna – dichiara il primo cittadino –. Il primo riguarda il parere favorevole espresso dal collegio dei revisori dei conti alla manovra contabile, soprattutto rispetto alle polemiche che hanno accompagnato l’approvazione del bilancio di previsione. Il secondo, invece, riguarda la tempistica, dal momento che il Comune di Foggia è riuscito ad esperire questo fondamentale passaggio con grande anticipo rispetto alla scadenza del 31 luglio fissata dalla norma. Elementi che qualificano la nostra attività amministrativa e che definiscono, anche sul piano programmatico, gli obiettivi che intendiamo cogliere”.

Attraverso la variazione di assestamento generale al bilancio di previsione 2017-2019, infatti, si è provveduto ad adeguare l’importo annuale – che ammonterà a 2 milioni 700mila euro IVA inclusa –  da riconoscere a chi si aggiudicherà il progetto di finanza inerente la gestione, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione, la fornitura di energia elettrica, la progettazione e l’esecuzione degli interventi di messa a norma dell’impiantistica e di ammodernamento tecnologico e funzionale oltre alle attività finalizzate al conseguimento del risparmio energetico. Con il suo voto favorevole, inoltre, l’assemblea consiliare ha inserito in bilancio 1 milione 400mila euro – adeguando l’iniziale previsione di 1 milione 263mila 569 euro oltre IVA contenuta nel protocollo d’intesa siglato tra Comune e Società Foggia Calcio, propedeutico all’approvazione della relativa convenzione da parte del Consiglio comunale, per l’utilizzo dello stadio comunale ‘Pino Zaccheria’ –, somma finalizzata a realizzare tutte le opere necessarie alla valorizzazione dell’impianto e al suo adeguamento per l’iscrizione del Foggia Calcio al campionato di Serie B. Si stratta di un investimento che verrà coperto attraverso un finanziamento trentennale da attivare con l’Istituto Credito Sportivo di Roma, impossibile da richiedere in assenza dell’iscrizione in bilancio della spesa. Una cifra che comunque la società Foggia Calcio restituirà gradualmente all’amministrazione comunale attraverso il versamento del canone annuale.

“Entrambi gli interventi hanno una significativa valenza amministrativa e politica, perché si muovono in coerenza con specifici obiettivi programmatici – spiega l’assessore comunale con delega al Bilancio, Annarita Tucci –. Da un lato intervenire in modo organico sul grande tema della pubblica illuminazione, riducendo i costi dei consumi e realizzando una massiccia attività di manutenzione degli impianti obsoleti; dall’altro fornire, dopo decenni di assenza, una cornice di regole per l’utilizzo dello stadio comunale, migliorando la qualità di un bene che è tra i più importanti dell’intero patrimonio del Comune di Foggia”.

Il Consiglio comunale, infine, ha approvato la delibera con cui è stata definita la riapertura dei termini, fissati adesso al 30 settembre, per la presentazione delle domande finalizzate all’adesione dei cittadini alla definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse (la cosiddetta ‘rottamazione’ delle cartelle esattoriali). Un’opportunità sia per il Comune, che può così ottenere la riscossione anche di crediti ormai vetusti abbattendo tempi e costi amministrativi derivanti da contenziosi, sia per i cittadini, che potranno godere di una notevole riduzione dell’ammontare della debitoria in ragione dell’esclusione delle sanzioni.

Tags: BilancioComune Foggiaconvenzione stadiofoggia calcioLandellaZaccheria
Articolo precedente

Presenze turistiche, la Puglia galoppa. Provincia di Foggia regina incontrastata

Articolo successivo

Pistole e pitbull per difendere un campo di marijuana, tre foggiani arrestati

Articoli correlati

Parcheggiare a Foggia, in arrivo la “Gps App” per il pagamento della sosta. Ecco le sue funzioni

“Nonni Vigili”, il Comune di Foggia rilancia il progetto. “Indirizzato agli aspiranti di età compresa tra 50 e 75 anni”

Comune di Foggia, interventi progettati per oltre 125 milioni. Cardellicchio: “Fatto un grande lavoro”

Cardellicchio al centro insieme agli altri due commissari, Grandolfo e Giangrande

I commissari salutano: “Abbiamo lavorato con dedizione e impegno fino all’ultimo giorno. Auguri Foggia”

Nuovo look per via Smaldone a Foggia, asfalto ok e aiuole verdi. Ma altre strade sono ancora dimenticate

Asili nido chiusi a Manfredonia, arriva la beffa. “Ai genitori viene richiesto di pagare l’intera mensilità”

Ultime Notizie

Salute

Medici e infermieri in sciopero, potrebbero saltare 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Sono a rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici, le visite specialistiche e gli esami...

Qualità vita, la Puglia arranca: si salvano Bari e Lecce. Bat all’85esimo posto, Taranto, Brindisi e Foggia in fondo alla classifica

Episcopo e De Sabato

Possibile ribaltone politico a Foggia, De Sabato: “Sarebbe l’ennesimo colpo alla reputazione di una città che vuole ripartire”

Foggia ultima in Italia per il Sole 24 Ore, la sindaca: “Amarezza ma anche stimolo per un cambiamento profondo”

Torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola

Ancora banconote false in Puglia, tre arresti della polizia nella Bat. Sequestrata anche una pistola

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023