• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Un Sì per l’Italia che vuole cambiare”. Il Pd foggiano tira le somme dopo la Festa de l’Unità

“Un Sì per l’Italia che vuole cambiare”. Il Pd foggiano tira le somme dopo la Festa de l’Unità

Di redazione
5 Ottobre 2016
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

02.10.2016_De Luca

“Successo per la Festa de l’Unità organizzata, anche quest’anno, dal Partito Democratico di Foggia. Una due giorni ricca di argomenti e di spunti di riflessione che ha confermato la vitalità della sezione cittadina del Pd ed il lavoro, indefesso, sui temi che attengono al futuro del Paese Italia e della città. “L’Italia che dice Sì” il filo conduttore dell’edizione 2016, un Sì che, ovviamente, è riferito alla prossima scadenza referendaria del 4 dicembre prossimo voluta dal Governo Renzi“. Questo il bilancio tracciato dai piddini foggiani sull’evento che si è tenuto nel capoluogo dauno lo scorso weekend.

Ospite d’eccezione, per snocciolarne le ragioni, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, giunto per la prima volta a Foggia. “Il referendum costituzionale costituirà uno spartiacque tra l’Italia che vuole cambiare e vuole modernizzarsi e quella che dice No a prescindere, ferma nel pantano in cui il sistema politico, istituzionale ed economico si trova” ha tuonato De Luca dal palco di piazza Cesare Battisti. Il vulcanico governatore ha evidenziato come sia “profondamente sbagliato pensare di utilizzare il momento referendario per fare i conti con il premier”: “Per esprimere eventuali insoddisfazioni ci saranno le elezioni politiche. Oggi si vota altro e la sfida è cruciale perché determinerà i prossimi 30 anni del Paese”. Ad aprire il pubblico comizio il segretario cittadino del Pd, Mariano Rauseo che, nell’anticipare le ragioni del Sì, ha ricordato come la campagna elettorale referendaria sia già partita in città e che grande sarà il lavoro a favore del Sì da parte del partito, che ha già costituito un Comitato permanente in via Isonzo, sede della segreteria.

03.10.2016_Consiglieri comunali

La seconda serata si è concentrata, invece, su temi squisitamente locali. “Due anni di amministrazione Landella: bilanci e sbilanci” il titolo del dibattito al quale hanno partecipato oltre al segretario Rauseo ed ai consiglieri comunali Pd al Comune di Foggia Alfonso De Pellegrino (capogruppo) e Pasquale Russo, anche il capogruppo de “Il Pane e le Rose” Augusto Marasco, e, per la prima volta, due esponenti di centrodestra transitati nelle fila della opposizione, Giuseppe Mainiero (FdI) e Raimondo Ursitti (CoR). “Dai due anni di mandato Landella viene fuori un quadro desolante” dichiara il segretario Pd. “Abbiamo voluto questo momento di confronto per mostrare come l’opposizione a questo modo di governare la cosa pubblica sia trasversale e provenga anche da ex alleati del sindaco, ormai delusi da una gestione meramente familistica e personale” continua Rauseo. “Non un atto di programmazione è stato scritto o compiuto. I nastri che questo Sindaco è riuscito a tagliare, ad oggi, sono frutto essenzialmente del tanto demonizzato governo precedente di centrosinistra che a Landella ha lasciato un Salva Enti milionario. Noi abbiamo anche tentato, in più occasioni e invano, di lanciare proposte che potessero raddrizzare il tiro. Il Pd ha a cuore il futuro di Foggia ed è per questo che l’appello che si sente di lanciare è essenzialmente uno: Landella governi, se è in grado. Altrimenti lasci. Noi saremmo pronti a prendere il timone di una barca senza marinaio anche domani”.  

Tags: Festa de l'UnitàFoggiapdVincenzo De Luca
Articolo precedente

La “guerra” a Energas finisce in tribunale, ricorso al Tar per associazioni di Manfredonia e Lipu

Articolo successivo

Diritto minorile, da tutta Italia a Foggia più di 200 professionisti. “Orgogliosi dell’accoglienza”

Articoli correlati

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Via Gentile e via Lucera nel degrado, Accettulli: “Serve un intervento urgente per restituire dignità alla zona”

Amorese, Fusco, Accettulli e Soragnese

Fratelli d’Italia attacca la giunta Episcopo: “Rifiuti, solo selfie e promesse mancate”

Napi Cera

Napi Cera: “Puglia tra le più pericolose per chi lavora, basta morti silenziose”

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024