Si è svolta oggi la giornata di formazione di base rivolta ai giovani, organizzata gratuitamente dalla banca presso la sede dell’Università Degli Studi di Foggia. Sono oltre 150 gli studenti del Dipartimento di Economia che hanno partecipato al ciclo di formazione che rientra nell’ambito di “In-formati”, il piano di educazione bancaria rivolto ai cittadini dei territori nei quali UniCredit opera e che si propone di contribuire ad accrescerne la cultura bancaria e finanziaria e la capacità di realizzare quotidianamente scelte economiche consapevoli e sostenibili.
La “lezione di banca”, dal titolo “Il Piano Operativo ed il Business Plan”, ha avuto come obiettivo quello di fa conoscere ed utilizzare gli strumenti principali per approntare un business plan, analizzando i più importanti elementi necessari alla realizzazione di un documento utile sia internamente all’azienda, sia in fase di richiesta del credito alle banche. Insieme a docenti di UniCredit e dell’Università, gli studenti hanno affiancato ad una conoscenza scolastica del business plan, un’analisi approfondita sui reali strumenti per attivarlo nel concreto: le linee guida per la stesura, le finalità, la struttura (componente descrittiva e numerica), criteri di redazione dei prospetti economico finanziari e cenni sulla valutazione della bontà dell’investimento.
La giornata di formazione bancaria gratuita è stata introdotta dal professor Francesco Contò, Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università Degli Studi di Foggia, dalla professoressa Lucia Maddalena, Docente di “Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e finanziarie, da Massimo Morselli, Area Manager Puglia Nord di UniCredit e da Antonio Riccio, Territorial Develompment Sud di UniCredit. Successivamente, sono seguiti gli interventi dei docenti Francesco Maizzi e Marcello Daniele di UniCredit
“Abbiamo organizzato questi corsi per rispondere alle specifiche esigenze degli studenti e per diffondere la cultura di impresa e favorire lo sviluppo di un pensiero imprenditoriale tra i giovani del territorio – ha spiegato Massimo Morselli, Area Manager Puglia Nord di UniCredit. Crediamo fermamente che la sostenibilità di un’attività economica passi anche attraverso la crescita della conoscenza e della consapevolezza dei consumatori e dei cittadini. In questo senso abbiamo scelto di offrire gratuitamente e senza finalità commerciale l’esperienza dei nostri collaboratori attraverso il Programma “In-formati”, i quali hanno aderito in modo del tutto volontario in ottica di condivisione e servizio alla comunità”.
“Obiettivo fondamentale dell’Università di Foggia – ha affermato Francesco Contò, Direttore del Dipartimento di Economia dell’Università Degli Studi di Foggia – è quello di consolidare i rapporti con i più importanti Stakeholders del territorio per la crescita dei nostri studenti, sia dal punto di vista formativo che di placement futuro. La manifestazione odierna e quella delle scorse settimane sono sicuramente in linea con i nostri programmi e speriamo di consolidare i rapporti anche per nuove iniziative”.