Si parlerà del progetto ‘Donatori di voce in Biblioteca’ il 15 dicembre a Teramo durante il Convegno ‘Nei tuoi occhi-Un altro modo di vedere il mondo’ in corso presso l’Università degli Studi dal 14 al 19 dicembre e promosso dall’Associazione culturale BAMBUN in collaborazione con l’Università (Facoltà di Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze della Comunicazione, Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari e Ambientali), L’Unione Ciechi di Teramo, l’Unità Operativa Oculistica-ASL-Teramo, le Associazioni Aga.ve, LEM e Itaca, Cineforum Teramo, Istituto Superiore Studi Musicali.
Il progetto, avviato già dall’anno 2014 a cura del Coordinamento della 1° Circoscrizione del Distretto Lions 108 AB-Puglia, e tuttora attivo presso la Biblioteca Provinciale di Foggia, offre la possibilità di selezionare volontari aspiranti donatori di voce per leggere libri da introdurre nell’Audioteca del Libro Parlato Lions gestita dal Lions Club di Verbania.
Enrichetta Fatigato, già bibliotecaria de ‘La Magna Capitana’ e coordinatrice Lions della 1a Circoscrizione per l’anno sociale 2014-2015, attuale presidente del Lions Club Foggia Host, riferirà a Teramo delle fasi di ideazione e realizzazione del progetto, della grande risposta della popolazione candidatasi a possibile donatrice di voce, della divulgazione, curata dai giovani Lions e Leo del Club Host di Foggia e tuttora in corso presso le scuole cittadine e nell’Università foggiana. L’augurio è di ampliare l’attuale numero di donatori di voce che già leggono nella Biblioteca Provinciale libri per l’Audioteca Lions favorendo indubbiamente lo sviluppo della rete solidale a favore dei minorati della vista.
Il progetto prevede, inoltre, la possibilità di inserire nell’Audioteca Lions testi della cultura locale del territorio di Capitanata, con particolare riguardo ai testi delle lingue minoritarie. Dedicano significativa attenzione al progetto la Cattedra di Linguistica dell’Università di Teramo e l’Associazione LEM-Italia.