• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - La musica di Umberto Giordano nel mondo, il tour parte da Libano e Sudafrica

La musica di Umberto Giordano nel mondo, il tour parte da Libano e Sudafrica

Di redazione
27 Settembre 2015
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lungo tour di concerti per l’ensemble “Umberto Giordano” di Foggia, in partenza il primo ottobre per Libano e Sudafrica.
Il gruppo, fondato dalla direttrice d’orchestra e pianista Gianna Fratta e dal violinista Dino De Palma oltre 10 anni fa, si è esibito in tutto il mondo; molte le tournée in Israele, India, Corea del Sud, Germania, Spagna, Argentina, Uruguay, Brasile, Svezia, Lituania, Turchia, Stati Uniti con debutti nei teatri piú importanti del pianeta: nel 2010 l’esibizione alla Carnegie Hall di New York, quindi al Seul Art Center, al Teatro Coliseum di Buenos Aires, al Teatro Solis di Montevideo, al Givatayim di Tel Aviv, al teatro di Sao Pedro di San Paolo del Brasile, alla storica Smetana Hall di Praga e tanti altri.
Nato con l’intenzione di promuovere e far conoscere la musica di Umberto Giordano nel mondo, l’ensemble si avvarrá nel prossimo tour “Lebanon & Southafrica” della collaborazione di artisti, strumentisti e cantanti per portare in scena 4 spettacoli originali ideati dalla direzione artistica dell’ensemble.
Sette i concerti, che toccano cittá come Beirut, Byblos, oggi chiamata Jbeil, Johannesburg, Cape Town, Pretoria, Sasolburg per un tour che vedrá la messa in scena degli spettacoli “Italian Chamber Opera in Lebanon”, “Pocket Opera from Italy to South Africa”, “La vera storia di Violetta Valery – La Traviata”, “Taste of Italian Opera”, tutti finalizzati alla promozione dell’opera italiana e della figura artistica e musicale di Giordano.
Il lungo tour, che inizia i primi di ottobre, vede alternarsi musicisti e cantanti molto noti in Italia e nel mondo, come, tra gli altri, i soprani Teresa Di Bari e Artemisa Repa, il tenore Cataldo Caputo, il baritono Federico Longhi, il violoncellista Luciano Tarantino, il violinista Dino De Palma, la pianista Gianna Fratta, questi ultimi ideatori e organizzatori dell’intero tour. Tra gli autori italiani proposti al pubblico libanese e sudafricano, Verdi, Puccini, Donizetti, Rossini, oltre ad Umberto Giordano, di cui si eseguiranno brani dell’Andrea Chènier.
Organizzato col supporto di numerosi partners internazionali, come la Notre Dame University NDU di Beirut, l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, il Consolato d’Italia di Cape Town, il teatro “The Fringe” di Johannesburg, l’Istituto Italiano di Cultura di Beirut, l’Universitá Americana di Beirut e molti altri, il tour gode del supporto di Puglia Sounds Export.

Tags: Dino De PalmaFoggiaGianna FrattamusicaPugliaUmberto Giordano
Articolo precedente

Scanzi a Cerignola: “Se a Renzi non piacciono i talkshow, guardi la Fiorentina in tv”

Articolo successivo

Basta Iemmello contro il Melfi, Foggia fuori dalla “mini crisi”. La squadra abbraccia De Zerbi

Articoli correlati

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Giacomo De Varti

“Dona sangue. Salva una vita”, l’Avis in piazza a Foggia insieme all’associazione arbitri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024