• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Il futuro del Don Uva nelle mani di Equitalia ed Inps. Creditori decisivi per la vendita ai privati

Il futuro del Don Uva nelle mani di Equitalia ed Inps. Creditori decisivi per la vendita ai privati

Di redazione
27 Febbraio 2015
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è chiuso il percorso di verifica dei 500 milioni di euro vantati dai creditori del Don Uva. Nell’ultima udienza (la quattordicesima) per la verifica del passivo della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, infatti, si è esaurito il lungo processo iniziato il ottobre 2014, durante il quale sono state analizzate circa 2.600 istanze creditorie pervenute nei termini al commissario straordinario Bartolo Cozzoli. L’attività di verifica – che consente ai creditori di partecipare al concorso per il soddisfacimento dei propri crediti – si è svolta dinanzi al presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Trani, Alfonso Pappalardo, giudice delegato nella procedura di amministrazione straordinaria dell’ente che controlla le tre strutture di Bisceglie, Foggia e Potenza.

Durante l’ultima udienza, in particolare, sono state oggetto di verifica le istanze presentate dalle amministrazioni statali (in primis: Agenzia delle Entrate, Equitalia ed Inps) che rappresentano i maggiori creditori della procedura. Si attende adesso il decreto del Tribunale di Trani che renderà esecutivo lo stato passivo e che i creditori potranno eventualmente opporre nei termini e con le modalità stabilite dalla legge fallimentare. Nei prossimi giorni verranno calendarizzate le udienze di verifica dello stato passivo, relative alle istanze creditorie pervenute tardivamente al commissario straordinario.
“È stato un grande lavoro – commenta Cozzoli -, probabilmente la procedura concorsuale più grossa – anche per il numero di creditori – mai svolta dinanzi al Tribunale di Trani, gestita con straordinario rigore ed efficienza dalla sezione fallimentare dello stesso Tribunale”. 

Tags: Ancelle Divina ProvvidenzaBartolo CozzoliBisceglieDebitiDon UvaFoggiaPotenzaPugliaSanitàTribunale Trani
Articolo precedente

Imu sui terreni agricoli, Agrinsieme non ci sta. “Mobilitazione per provvedimento ingiusto”

Articolo successivo

Province, mancano le deleghe. “A rischio biblioteche di Bari, Foggia, Brindisi e Lecce”

Articoli correlati

“One Health” e nuove sfide: a Foggia una tavola rotonda sul futuro della veterinaria

Foggia, siglato l’accordo sull’orario di lavoro al Policlinico: soddisfazione del sindacato dei medici

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024