Pasquale Russo del Pd le definisce “un vero flop”. L’affluenza alle primarie non sembra rispondere alle aspettative di Piemontese e soci. A Foggia, alle 19e30, hanno votato appena 2000 persone. Alle primarie per decidere il candidato sindaco ne erano circa 9000. Ok, non ci sono candidati locali ma i numeri sono deludenti. Raffaele Piemontese minimizza: “Un dato nella media”. Ma basta andare 38 km verso il golfo, ovvero a Manfredonia, per trovare numeri decisamente più confortanti per i piddini. Alle 12 avevano votato già 1200 persone mentre alla stessa ora, nel capoluogo dauno, 800. Bene anche ad Apricena, un tempo fortezza rossa. Male a Lucera dove avrebbe “votato solo parte della Giunta” – scherza qualcuno. Alle 17 in tutta la provincia di Foggia, i votanti erano 13mila.
L’attivismo messo in atto nei giorni scorsi non ha prodotto grossi risultati. Non ci sono riscontri nonostante la buona volontà di qualcuno, Massimiliano Di Fonso su tutti. Ma portare i foggiani a votare sembra un’impresa molto complicata.
A votare sono soprattutto i sostenitori dell’ex sindaco di Bari, Michele Emiliano. Ma non manca qualcuno di Sel come il presidente dell’ente Fiera, Fedele Cannerozzi e l’ex candidato sindaco di Foggia, Gianfranco Piemontese. Ma ciò che balza agli occhi, come detto, è la tristezza della palestra Taralli, praticamente vuota. Nel 2010, per le primarie tra Vendola e Boccia, a Foggia votarono in 5000.
Resto della Puglia
Sono 77.396 gli elettori che sino alle 17 hanno votato in Puglia per scegliere il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. I canditati sono il segretario del Pd, Michele Emiliano, l’assessore regionale alla Legalità Guglielmo Minervini (Pd) e il senatore Dario Stefano sostenuto da Sel. Il dato è stato diffuso dal comitato regionale del Pd. L’affluenza maggiore sinora è in provincia di Lecce dove hanno votato in 22.316. Nella provincia di Bari hanno votato in 22.012, in quella di Foggia 13.115, nella provincia di Brindisi i voti sono stati 7.794, in quella di Taranto 6.603 e nella Bat (Barletta-Andria-Trani) in 5.556. Si vota sino alle 22.
[wzslider autoplay=”true” info=”true” lightbox=”true”]