Puglia, la Giunta punta tutto su fiere (Bari e Foggia) e ospedali. Anticipati 80 milioni di euro alla sanità

Sono diversi e importanti i provvedimenti presi dall’ultima seduta di Giunta regionale. Sono stati approvati i criteri generali per la localizzazione dei nuovi ospedali in coerenza con la programmazione sanitaria regionale.

Sono diversi e importanti i provvedimenti presi dall’ultima seduta di Giunta regionale. Sono stati approvati i criteri generali per la localizzazione dei nuovi ospedali in coerenza con la programmazione sanitaria regionale. I presidi dovranno sorgere fuori da centri abitati o in aree periferiche, lontano da industrie, in aree estese per attivare l’elisoccorso, favorire lo sviluppo orizzontale della struttura come previsto dai recenti orientamenti, assicurare verde intorno, assicurare più punti di accesso a seconda delle tipologie di utenti (visiatori, pazienti, dipendenti, fornitori ecc.), garantire l’efficienza energetica e una progettazione senza particolari vincoli. Essi dovranno sorgere in aree baricentriche rispetto ai bacini di utenza con un accesso medio non superiore a 30-40 minuti. Non dovranno sorgere in zone ad elevata parcellizzazione della proprietà per evitare rischi di speculazione in fase di espropri. Come è noto, gli ospedali previsti sono: Asl Bt “Andria” (ss 98), Asl Bt “Nord Barese” (ss16 Bis) Asl BA-Br “Sud Est Barese” (ss16 Monopoli Fasano), Asl Ta Area Jonica (Taranto “San Cataldo”, Solito-Corvisea), Asl Le Sud Salento (ss Maglie-S.M.Leuca) per complessivi 2057 posti letto. È stato aumentato lo stanziamento per il fondo nazionale affitti derivante da assegnazione vincolata a scopo specifico dallo Stato. Sono stati ripartiti fondi residui per 197mila euro ai Comuni per i contributi e benefici a studenti anche con disabilità di scuole secondarie 1° e 2° grado per facilitare accesso e frequenza a corsi a.s. 2013/2014. Approvato il modello di scheda per il Fascicolo del Fabbricato. La scheda informativa identifica i fabbricati con referti tecnici, catastali e condizioni statiche. Dopo lo svincolo da parte del Ministero Infrastrutture di 677mila euro per infrastrutture di mobilità a servizio della Fiera del Levante di Bari, la Giunta ha autorizzato la liquidazione della somma dovuta. Per la Fiera del Levante Fiera di Foggia approvata la sottoscrizione dell’accordo di programma con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per la realizzazione di infrastrutture per la mobilità. L’accordo fa una ricognizione degli interventi già realizzati e sostituisce precedenti accordi e prevede anticipazioni di risorse dal Ministero. Per Bari e Foggia sono confermati gli interventi previsti (parcheggi e vie di accesso). La Regione Puglia, inoltre, si candida a presidente del comitato nazionale del programma CBC ENI Mediterraneo 2014-20 e National Contact Point. Sono approvate le linee di indirizzo per attuazione della legge e il riuso dei programmi informatici “Norme sul software libero, accessibilità di dati e documenti e hardware documentato. Sarà attivata la “comunità di pratica” in riferimento a Agenda Digitale 2020 e per il riuso del sofrware sarà istituito il catalogo dei programmi informatici utilizzabili. Approvate anche le anticipazioni finanziarie in favore delle aziende ospedaliere universitarie e degli Irccs pubblici (Policlinico Ba, OORR Fg, Oncologico Ba e De Bellis Castellana) per complessivi 78.725.600 euro, pari a 80% risultati stimati sul FSR 2014. Ripartito il fondo nazionale per la non autosufficienza dopo il decreto ministeriale 7 maggio 2014. Approvate modifiche al piano triennale di prevenzione della corruzione con aggiornamento e integrazione delle tabelle relative ai procedimenti a rischio. Modificata e integrata la deliberazione di giunta “Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente. Adozione procedure di incident reporting” con la istituzione della scheda di segnalazione spontanea degli eventi.