• Contatti
sabato 9 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Ecco “Moby”, strategia per i trasporti in Capitanata. Obiettivi: treno-tram e logistica integrata

Di redazione
22 Febbraio 2018
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Esempi di treno-tram
Esempi di treno-tram

Due obiettivi strategici per la provincia di Foggia – il treno-tram e la logistica integrata – da perseguire mettendo a maggiore e migliore frutto i fondi residui della programmazione 2007-2013 e quelli del settennato di spesa che si sta avviando. E’ la proposta avanzata da ‘Area Riformista’ agli attori istituzionali ed economici della Capitanata con l’iniziativa ‘Moby – I grandi obiettivi su trasporti e logistica su cui la provincia di Foggia può concentrare fondi UE, nazionali e regionali 2014-2020’.

All’evento – in programma lunedì 27 ottobre, a partire dalle 10 nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana a Foggia – parteciperanno il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Umberto Dal Basso De Caro, l’assessore regionale alle Infrastrutture e la Mobilità Gianni Giannini, l’europarlamentare Massimo Paolucci, il presidente della Commissione Politiche UE della Camera Michele Bordo e la vicepresidente della Commissione parlamentare d’inchiesta della Camera sulla contraffazione Colomba Mongiello.
I loro interventi saranno preceduti dai saluti del presidente della Provincia Francesco Miglio e dall’introduzione dal responsabile del settore Aree Industriali della segreteria regionale Pd Gianluca Ruotolo.
“L’esperienza dei 7 anni che abbiamo alle spalle ci suggerisce di concentrare le risorse disponibili per la rete infrastrutturale del trasporto pubblico locale e della logistica su pochi ed essenziali obiettivi strategici – afferma lo stesso Ruotolo – così da completare gli investimenti pubblici avviati all’interno della strategia Capitanata 2020 con l’obiettivo di assicurare un sensibile e misurabile incremento della qualità della vita e della competitività territoriale.
Nel settore dei trasporti, la nostra provincia è stata destinataria di una provvista finanziaria pari 796 milioni di euro (finanziamento pro capite: 1.242 euro) per 87 progetti attivati; ma la somma spesa è pari solo al 23,43%, cioè 186,5 milioni.
Ecco perché riteniamo possibile e indispensabile aprire un negoziato territoriale con Regione Puglia, Governo nazionale e Unione Europea per ottenere, innanzitutto, una provvista finanziaria destinata a ridurre gli svantaggi strutturali del territorio nelle due aree interne (Gargano e Monti Dauni) ed a realizzare la nuova programmazione sull’aeroporto di Foggia. Richiesta puntuale premessa dalla chiarezza sulle risorse e sull’integrazione dei diversi fondi attivabili necessarie a costruire un piano strategico e una governance integrata che preveda anche poteri sostitutivi.
Questa iniziativa è la prima di una serie che Area Riformista intende organizzare per mettere a disposizione del Partito Democratico foggiano e pugliese contributi politici e programmatici utili a meglio orientare le scelte di governo territoriali – conclude Gianluca Ruotolo – che siano fondati sulla discussione aperta e pubblica ed orientati all’indispensabile valorizzazione degli asset strategici su cui fondare una nuova ed innovativa politica economica per la Capitanata”.
Tags: FoggiaGianluca RuotoloMassimo PaolucciMichele BordoPd CapitanataProvincia di Foggia
Articolo precedente

San Severo aderisce al Teatro Pubblico Pugliese, ecco la stagione di prosa al Verdi. Nel cartellone Favino, Fiorello e De Filippo

Articolo successivo

Passa il bilancio di previsione, Mainiero lascia l’aula. Su Aipa Landella è cauto

Articoli correlati

Grani digitali, Camera commercio Foggia e Pascal firmano patto per lavoro e auto imprenditorialità

Volotea continua a spingere sull’aeroporto di Bari: annunciati 3 nuovi collegamenti

“Senza servizi la gente fugge”. Piccoli comuni di Puglia, Molise e Campania provano a fare squadra

Qualità vita, la Puglia arranca: si salvano Bari e Lecce. Bat all’85esimo posto, Taranto, Brindisi e Foggia in fondo alla classifica

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Gino Lisa

Superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri negli aeroporti pugliesi, Vasile di AdP: “Risultato straordinario”

Ultime Notizie

Salute

Screening cervicocarcinoma nei luoghi di lavoro, l’iniziativa dell’Asl Foggia

Sedute gratuite dedicate alle lavoratrici di età compresa tra 25 e 64 anni

XXV Congresso Mondiale di Filosofia, riparte il laboratorio a Foggia

“Aiutateci a ritrovare Belle, sarebbe il più bel regalo di Natale”. Appello a Foggia

Napoleone Cera

Por Puglia, Cera: “A rischio definanziamento centinaia di interventi. Giunta rinegozi termine con Ue”

Rosa Barone

La Puglia continua a scommettere sul Reddito di Dignità. Barone: “Sostegni economici ma anche percorsi lavorativi”

Grani digitali, Camera commercio Foggia e Pascal firmano patto per lavoro e auto imprenditorialità

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023