
Due obiettivi strategici per la provincia di Foggia – il treno-tram e la logistica integrata – da perseguire mettendo a maggiore e migliore frutto i fondi residui della programmazione 2007-2013 e quelli del settennato di spesa che si sta avviando. E’ la proposta avanzata da ‘Area Riformista’ agli attori istituzionali ed economici della Capitanata con l’iniziativa ‘Moby – I grandi obiettivi su trasporti e logistica su cui la provincia di Foggia può concentrare fondi UE, nazionali e regionali 2014-2020’.
All’evento – in programma lunedì 27 ottobre, a partire dalle 10 nella Sala del Tribunale di Palazzo Dogana a Foggia – parteciperanno il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Umberto Dal Basso De Caro, l’assessore regionale alle Infrastrutture e la Mobilità Gianni Giannini, l’europarlamentare Massimo Paolucci, il presidente della Commissione Politiche UE della Camera Michele Bordo e la vicepresidente della Commissione parlamentare d’inchiesta della Camera sulla contraffazione Colomba Mongiello.
I loro interventi saranno preceduti dai saluti del presidente della Provincia Francesco Miglio e dall’introduzione dal responsabile del settore Aree Industriali della segreteria regionale Pd Gianluca Ruotolo.
“L’esperienza dei 7 anni che abbiamo alle spalle ci suggerisce di concentrare le risorse disponibili per la rete infrastrutturale del trasporto pubblico locale e della logistica su pochi ed essenziali obiettivi strategici – afferma lo stesso Ruotolo – così da completare gli investimenti pubblici avviati all’interno della strategia Capitanata 2020 con l’obiettivo di assicurare un sensibile e misurabile incremento della qualità della vita e della competitività territoriale.
Nel settore dei trasporti, la nostra provincia è stata destinataria di una provvista finanziaria pari 796 milioni di euro (finanziamento pro capite: 1.242 euro) per 87 progetti attivati; ma la somma spesa è pari solo al 23,43%, cioè 186,5 milioni.
Ecco perché riteniamo possibile e indispensabile aprire un negoziato territoriale con Regione Puglia, Governo nazionale e Unione Europea per ottenere, innanzitutto, una provvista finanziaria destinata a ridurre gli svantaggi strutturali del territorio nelle due aree interne (Gargano e Monti Dauni) ed a realizzare la nuova programmazione sull’aeroporto di Foggia. Richiesta puntuale premessa dalla chiarezza sulle risorse e sull’integrazione dei diversi fondi attivabili necessarie a costruire un piano strategico e una governance integrata che preveda anche poteri sostitutivi.
Questa iniziativa è la prima di una serie che Area Riformista intende organizzare per mettere a disposizione del Partito Democratico foggiano e pugliese contributi politici e programmatici utili a meglio orientare le scelte di governo territoriali – conclude Gianluca Ruotolo – che siano fondati sulla discussione aperta e pubblica ed orientati all’indispensabile valorizzazione degli asset strategici su cui fondare una nuova ed innovativa politica economica per la Capitanata”.