La provincia è di Francesco Miglio che, dopo San Severo, si “prende” anche Palazzo Dogana. È la prima vittoria di Michele Emiliano in vista delle prossime regionali in quanto l’ex sindaco di Bari e attuale assessore a San Severo, ha sostenuto fin da subito la lista civica di Miglio.
SCHEDE BLU. Comuni fino a 3mila abitanti (per il voto ponderato ogni preferenza ne vale 27): Francesco Miglio 126 voti (totale: 3402), Franco Landella 110 preferenze (2970) e Paolo Mongiello 4 voti (108).
SCHEDE ARANCIONI. Comuni tra i 3mila e i 5mila abitanti (ogni voto ne vale 69): Miglio 30 preferenze (2070 voti), per Landella 27 voti (1863) e Mongiello 5 voti (345 preferenze complessive).
SCHEDE GRIGIE. Comuni tra i 5 e i 10mila abitanti (ogni voto ne vale 80): Miglio la spunta con 54 voti (4320), poi Landella (47 voti, per 3760 totali) e Mongiello (15 voti, per 1200 totali).
SCHEDE ROSSE. Comuni tra 10 e 30mila abitanti (ogni voto vale 155). Per Miglio 66 preferenze e quindi 10.230 voti, Landella 56 voti per 8680 preferenze e Mongiello 5, ovvero 775 voti.
SCHEDE VERDI. Comuni tra 30 e 100 mila abitanti (ogni voto ne vale 288): Miglio ottiene 69 voti (19762), Landella 35 preferenze (10080) e Mongiello 5 voti (1440).
SCHEDE VIOLA. Comuni oltre 100mila abitanti (ogni voto vale 712 preferenze). La spunta Landella con 25 voti e 17800 preferenze, mentre a Miglio 8 voti (5696). Giochi fatti per il sindaco di San Severo. A Miglio 353 preferenze (ponderato 45590), Landella 300 preferenze, ovvero 45153 preferenze.