• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Casa Divina Provvidenza, la proposta in Consiglio regionale: “Diventi interamente pubblica”

Casa Divina Provvidenza, la proposta in Consiglio regionale: “Diventi interamente pubblica”

Di redazione
22 Luglio 2014
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’annosa vicenda della Casa Divina Provvidenza di Bisceglie, deve trovare una soluzione che porti da un lato a tutelare i pazienti, in particolare gli ortofrenici, e a non disperdere il patrimonio immobiliare sanitario che può essere messo al servizio della comunità territoriale; e dall’altro a tutelare le oltre 1.500 risorse umane che nel tempo hanno maturato una professionalità che non può non rimanere al servizio delle nostre comunità. Pur vivendo una gestione commissariale, è arrivato il momento di dare risposte a domande finora ignorate”. Così il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea, argomenta l’interrogazione che ha presentato all’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia, “per conoscere quali iniziative intende intraprendere per definire le problematiche pendenti con riferimento, in particolar modo, all’Istituto Ortofrenico, e per consentire il percorso di riconversione dell’Opera fondata da Don Pasquale Uva”. Nella interrogazione, Mennea chiede inoltre a Pentassuglia se “intende valutare la possibilità che, nell’ambito delle attività poste in essere dall’amministrazione straordinaria, le attività assistenziali svolte dall’Opera Don Uva possano essere condotte direttamente dal servizio sanitario regionale (tramite la competente Asl Bat), attraverso il subentro nel patrimonio immobiliare sanitario della Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza, anche al fine di utilizzare le strutture ospedaliere per una migliore razionalizzazione dell’offerta sanitaria”, e “consentire una ottimizzazione dei costi generali dell’azienda”.
“Siamo oramai – prosegue Mennea – nella fase di conclusione della procedura di amministrazione straordinaria. Perciò ho ritenuto opportuno interrogare l’assessore regionale alla Sanità, sulla necessità di codificare e rideterminare le tariffe per gli ortofrenici, e di considerare la possibilità di subentrare nel patrimonio immobiliare sanitario della Casa Divina Provvidenza a costo zero, considerando la possibilità di poter compensare il debito tributario con l’erario e altri Enti pubblici, con il valore del patrimonio immobiliare.
“Questo – per Mennea – non solo consentirebbe di offrire una vasta gamma di servizi sanitari e socio-sanitari a un costo sostenibile e adeguato per i cittadini, ma potrebbe ripagare il nostro territorio dello scippo perpetrato negli anni, degli oltre duecento posti letto che mancano all’appello insieme alle ingenti risorse finanziarie di cui il nostro territorio è privato ormai da anni. Insomma, con questa iniziativa anche il governo nazionale dovrà assumersi la responsabilità di intervenire, magari nella prossima legge di stabilità, per risolvere la vicenda debitoria nei confronti dello Stato, restituendo al territorio pugliese e a quello della Bat una struttura d’eccellenza che è stata ideata e costruita, con tanti sacrifici, sin dal 1922”. “Non si tratta – conclude Mennea – di scegliere tra la pubblicizzazione della struttura o meno, ma di individuare un criterio di ragionevolezza e buon senso, che dia la possibilità alla Regione di avere nuovo spazi sanitari sufficienti a rispondere alle esigenze dei pazienti del mio territorio, e ai dipendenti di continuare a lavorare”.

Tags: BisceglieCasa Divina ProvvidenzaDon UvaDonato PentassugliaPugliaRuggiero Mennea
Articolo precedente

San Severo, Miglio e Sderlenga si schierano con gli ambientalisti: “Turbati da impianti inquinanti”

Articolo successivo

Commercio equo e solidale, la Puglia ha la sua legge. Nuove regole per scambi con Paesi in via di sviluppo

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024