
Nel foggiano “Moody Jazz Cafè” arriva Dominic Miller, il grande chitarrista di Sting. Con quest’ultimo concerto, il locale di via Nedo Nadi chiude la nona edizione della sua rassegna Lune…dì jazz, che ha visto esibirsi nel corso di questi anni più di 600 artisti di fama internazionale, tra i quali ricordiamo: Lee Konitz, Diane Schuur, Kenny Garrett, Oregon Sarah Jane Morris, Charlie Musselwhite, Terence Trent D’Arby, Tony Levin, John Patitucci, Yellowjackets, Pat Martino, Robben Ford, Joey DeFrancesco, Brian Blade, Dominic Miller, Jeff Berlin, Horacio “el Negro” Hernandez, Dennis Chambers, Tuck & Patti, Mike Stern, Randy Brecker, Eric Johnson, Victor Bailey, Omar Sosa, Franco D’Andrea, Fabio Concato, Ron, Gaetano Curreri, Enrico Rava, Danilo Rea, ecc….
“Cogliamo l’occasione – scrivono i titolari del Moody -, per ringraziare tutti coloro chi ci hanno permesso di continuare questo viaggio, supportandoci con il solo modo utile: assistendo ai concerti. Il resto sono solo parole perse nel vento delle solite cose”.
Ma veniamo al concerto del prossimo 4 maggio alle 22e08. Avete presente quell’arpeggio di chitarra, dal suono inconfondibile, nelle più belle canzoni di Sting? Beh, quella chitarra è da più di vent’anni quella di Dominic Miller, quello stesso chitarrista che la notte del 4 Maggio sotto una Luna crescente con visibilità 22% si esibirà sul palco del Moody Jazz Cafè per l’ultimo concerto della rassegna 2013-2014.
Miller con la sua band tornerà – dopo 2 anni – al Moody in una delle sole tre date italiane, per presentare il suo nuovo album “AD HOC”.
Il chitarrista argentino sarà accompagnato da una band d’eccezione formata da ony Remy alla chitarra (Simply Red, Annie Lennox, Herbie Hancock, Graig David), Nicolas Fiszman al basso (Sting, Vanessa Paradis, Toots Thielemans) e Rhani KrijaR alle percussioni (Sting, Omar Sosa, Don Byron, Vinnie Colaiuta).
ELENCO COMPLETO degli album e delle collaborazioni su www.dominicmiller.com